Aperta la prevendita di Coelum 256 giugno/luglio
Coelum Astronomia n°256
Giugno-Luglio 2022
in uscita il 20 maggio 2022
Prevendita
Disponibile dal 20 maggio il numero 256 di Coelum Astronomia di giugno/luglio 2022.
LA COPERTINA
Il n. 256 è un...
Nasce la Community di Coelum!
A partire da oggi, 2 maggio 2022
Coelum.com si arricchisce di un nuovo servizio esclusivo per i lettori affezionati
Nasce la Community di Coelum!
Uno spazio dedicato...
Festival Astronomia Asiago – ci sarà anche Coelum!
Anche Coelum Astronomia parteciperà alla prima edizione del Festival dell’Astronomia di Asiago: ci trovate entrambi i weekend del Festival
Passaggio a consegna con corriere – upgrade
È disponibile da oggi, nella sezione Shop, il prodotto Up-Grade che consente di passare alla spedizione con corriere
Una grande novità sta arrivando!
"Quando c'è silenzio, c'è sempre da preoccuparsi"
E in effetti l'abbiamo combinata grossa!
Zitti zitti, quatti quatti, qui in redazione abbiamo lavorato ad un grande novità....
Per chi ha scelto il servizio postale: Coelum in arrivo!
Coelum sta arrivando! L'avviso è rivolto a tutti coloro che hanno selezionato la spedizione postale e stanno attendendo la loro copia
Ultime date “Coelum in Tour” di Marche-Abruzzo!
Ultime date "Coelum in Tour" per le Marche e Abruzzo! L'occasione per conoscere lo staff di Coelum e fare un giro in realtà virtuale!
Ultimi giorni per ricevere Coelum 255 in abbonamento e tramite poste!
Se volete attivare l'abbonamento a partire dal n. 255 potete farlo entro il 31 marzo. Dal 01 aprile, Coelum 255 potrà essere acquistato solo singolarmente e l'abbonamento si attiverà dal numero successivo.
Sei un/una specialista dell’osservazione? Coelum cerca proprio te!
Hai messo a punto una tecnica o uno strumento speciale per l’indagine astronomica?
Vogliamo dare spazio a chi sperimenta sul campo e ha una competenza...
SI SPEDISCE! In partenza il numero 255
In partenza il n. 255 di Coelum! In giro di pochi giorni potrete ricevere direttamente a casa vostra il nuovo numero di Aprile-Maggio! In più ultima data (per ora!) del TOUR di Coelum!
ARRIVATO! – n. 255 Coelum Astronomia
È arrivato il n. 255 di Coelum Astronomia! In copertina l'articolo di punta dedicato al JWST. Non perderlo: prevendita aperta!
Prossime Date Coelum in Tour
A partire dal prossimo week end lo staff di Coelum partirà per il tour in giro per l'Italia 🚴🚴🚴 un'occasione per incontrare i lettori...
Coelum n. 255 Aprile-Maggio APERTA LA PREVENDITA
Dal 20 marzo sarà distribuito il numero 255 di Coelum Astronomia di aprile-maggio 2022. Non perditi la prevendita!
Abbonati a Coelum con la Carta del Docente
Ed eccoci ad un nuovo servizio che in tanti ci avete richiesto.
Appena sbloccate alcune questioni tecniche arriva anche per Coelum la possibilità di sfruttare...
Incontri con l’autore: in diretta con Alessandro Mura
Incontri con l'autore! Vi aspettiamo in diretta con Alessandro Mura, vice responsabile dello strumento JIRAM a bordo della sonda NASA-JUNO e autore dell'articolo "JUNO - Giunone scruta sotto le nubi di Giove" del n. 254 di Coelum Astronomia
Regala un Anno di Coelum
Regala un anno di Coelum a una persona a te cara che da sempre è affascinata dallo spettacolo del cielo stellato!
Da oggi puoi abbonarti a Coelum
Partono gli abbonamenti a Coelum!
Per il 2022 non perdere nemmeno una copia!
Ogni bimestre Coelum racconta i fatti più salienti, approfondisce tecniche di osservazione e...
Pausa caffè con Coelum, sfogliando la rivista
Sfogliamo insieme la rivista!
Il 20 Gennaio è uscito il n. 254 di Coelum Astronomia, rinnovato nel formato, con tanti articoli, approfondimenti, spettacolari immagini e...
IN PARTENZA! – n. 254 Coelum Astronomia
in partenza!
Per tutti coloro che hanno già acquistato la propria copia in prevendita, è in arrivo il primo numero della nuovissima serie di Coelum Astronomia!
Vieni...
Luglio 2021 Galassica – Festival dell’Astronomia
Da venerdì 9 a domenica 11 luglio al Castello Malcavalca di Esanatoglia (MC) è in programma la quarta edizione di Galassica - Festival di Astronomia, un progetto a cura di Associazione Nemesis Planetarium in collaborazione con l’Università di Camerino.