Preparare una sessione di Astrofotografia N-O-M-A-D-E
Mi chiamo Mirko Tondinelli, ho 47 anni e vivo a Villanova di Guidonia, un paese in provincia di Roma. Il mio lavoro come turnista...
Bentornati su Marte! La rubrica su Cartaceo
Bentornati su Marte!
In questi mesi, con la rubrica online intitolata ‘News da Marte’, vi sto raccontando di settimana in settimana i progressi nell’esplorazione del...
Energia da fusione nucleare: a che punto siamo?
Crisi climatica ed energetica sono, a buon diritto, in cima alle preoccupazioni di popolazioni e governi di gran parte del mondo. Non vi è...
I Ghirigori: la danza delle stelle più colorate del cielo.
Un cielo di stelle colorate
In una qualunque notte serena e lontana dalle luci delle città, con lo scorrere delle ore potremmo contare fino a...
Artemis I Cronostoria e Tiriamo le Somme
Artemis I rilancia la corsa alla Luna, ma in tutti gli anni trascorsi dalla prima missione di successo, l’umanità è riuscita a regolamentare l’utilizzo...
Sistema Solare – Missione Juice e i satelliti di Giove
La missione JUICE di Gabriele Cremonese
Alla fine del 1800 Pierre Simon Laplace pubblicò un libro sulla meccanica celeste, forse per la prima volta in...
RASA 8″ Fotografia da Ambiente Urbano in Banda Larga
FOTOGRAFIA DA AMBIENTE URBANO IN BANDA LARGA CON OTTICHE ULTRA VELOCI
Domiamo l’inquinamento luminoso col RASA 8.
Il RASA 8 di casa Celestron è un “piccolo”...
Vita da Astrofilo – Telescopi vs Ottiche Fotografiche
Puntata n°3
Aumentiamo la difficoltà: telescopi vs ottiche fotografiche
di Cristian Fattinnanzi
Negli scorsi articoli di questa serie abbiamo visto come prendere confidenza con il cielo e...
Asteroidi – Una Passione Ricca di Soddisfazioni
a cura di Marco Iozzi, con le testimonianze di Maura Tombelli, Luca Grazzini, Matteo Lombardo, Massimiliano Mannucci e Nico Montigiani, Andrea Mattei e Lorenzo...
#ancheiovoglioesserelacristoforetti
Il 29 settembre l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti è diventata la comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Un risultato di prestigio rimbalzato su tutti i media,...
Spettroscopia Solare
Il Sole e gli Astrofili
Il Sole è stato il punto di riferimento di innumerevoli generazioni dall’alba della vita su questo pianeta, un Dio dispensatore...
Vita da Astrofilo – 2° puntata
Ritratti del Cielo
La passione per l’Astronomia si evolve durante la vita di una persona per manifestarsi poi a fasi e in diversi momenti.
All’inizio tutto...
DART per salvare la Terra – Il punto sulla missione e i prossimi passi.
livello di difficoltà 🔴⭕⭕⭕⭕ semplice
Double Asteroid Redirection Test DART è la prima missione lanciata dalla NASA per colpire un asteroide e dimostrare che è...
Fotografare DEEP SKY da Ambiente Urbano
Oggi è possibile ma..
livello di difficoltà 🔴🔴🔴⭕⭕ tecnico
Oggi sono sempre meno i fortunati che, dalla propria abitazione, durante le notti di cielo stellato, possono...
HOO vs SHO
livello di difficoltà 🔴🔴⭕⭕⭕ abbastanza semplice
Fin dai primi giorni che ho iniziato a fare astrofotografia, uno dei miei obiettivi era arrivare ad elaborare immagini...
PUNTAMENTI AUTOMATICI CON SISTEMI GOTO
PUNTAMENTI AUTOMATICI CON SISTEMI GOTO E COORDINATE CELESTI: VEDIAMO DI CAPIRCI
Al giorno d’oggi quasi tutti possono permettersi un telescopio con sistema di puntamento automatico;...
Editoriale Coelum – 258
“Il cielo stellato interessa solo a quelli che stanno tutta la notte a guardare in quei cosi” forse è questa l’idea generalmente diffusa? Che...
Le Stelle Giganti della Tarantola
Nella composizione l'immagine della Nebulosa Tarantola catturata dal JWST a sinistra e a destra lo "scatto" del Telescope Hubble.
La Nebulosa Tarantola viene rivelata in...
Sistema Solare – gli asteroidi
Di cosa sono fatti gli asteroidi?
Nonostante la loro massa totale non superi quella della Luna, gli asteroidi rappresentano una fonte di informazione unica sulle...
Vita da Astrofilo – parte I
Prende il via con il numero 258 di Coelum Astronomia una collaborazione importante fra la Redazione e l’astrofotografo Cristian Fattinnanzi che in passato ha...