Tra stelle e comete, gli eventi astronomici natalizi all’Osservatorio di Capodimonte
INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte organizza due serate aperte al pubblico per fare festa insieme con concerti, conferenze e osservazioni ai telescopi del cielo natalizio
16...
Ricerca italiana sulle Galassie ALL’ALBA DEL COSMO
GALASSIE ALL’ALBA DEL COSMO CATTURATE DA JWST
livello di difficoltà 🔴🔴🔴🔴⭕ medio-alto
Una delle prime osservazioni realizzate con il telescopio spaziale James Webb lo scorso giugno...
AL VIA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
Ci siamo! Anche quest'anno torna il FESTIVAL DELLA SCIENZA di Genova
❏ In programma a Genova da giovedì 20 ottobre a martedì 1° novembre 2022
❏...
Settimana Astronomica di Scheggia e 30° convegno GAD
Dal 3 Ottobre 2022 al 09 Ottobre 2022 Scheggia (PG) si immerge nell'Astronomia e per tutta la settimana ospiterà incontri dedicati alla divulgazione scientifica...
Invito Conferenza Online: Inquinamento Luminoso un Fenomeno ancora troppo Sottovalutato.
Inquinamento Luminoso un Fenomeno ancora Troppo Sottovalutato.
In occasione della Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso, e per sostenerne l’obiettivo Coelum Astronomia organizza una incontro in cui...
Immagini dall’Universo
MOSTRA DI FOTOGRAFIE ASTRONOMICHE SCATTATE DAI SOCI A.L.S.A. DI LIVORNO
IL CIELO VISTO (E FOTOGRAFATO) DAGLI ASTROFILI LIVORNESI
In Toscana, nella splendida città di Livorno, oltre...
Seconda edizione del “Night Sky Party” a Mogoro (OR)
2° "Night Sky Party" a Mogoro (OR): raduno astrofili e astrofotografi della Sardegna, sabato 3 Settembre 2022
Stelle in fattoria con il Gruppo Astrofili Palidoro
Il 13 agosto il Gruppo Astrofili Palidoro vi da appuntamento per una serata in compagnia di Giove, Saturno e delle stelle cadenti!
ETOILES ET MUSIQUE: quattro notti tra scienza e tradizione
In occasione della notte di San Lorenzo, la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS propone quattro serate per osservare le meteore!
Le Prime Immagini dal JWST – approfondimenti a cura degli Astrofili Faenza
Giovedì 11 agosto torna l'appuntamento mensile del Gruppo Astrofili Faenza. Per l'occasione: approfondimenti sulle prime immagini del JWST!
G-ASTRONOMIA … a cena con le stelle! – Associazione Marchigiana Astrofili
L’Associazione Marchigiana Astrofili anche quest’anno vi invita all’evento presso l’Osservatorio di Ancona, tutti i sabati fino il 13/08
Festival dello Spazio di Busalla 2022
Cosa mangeremo sulla Luna e in viaggio verso Marte? Le risposte al Festival dello Spazio di Busalla - dal 30 giugno al 3 luglio 2022!
COELUM media partner di GALACTIC PARK – il Festival dello Spazio e della Divulgazione...
Il 24 settembre a Milano arriva "Galactic Park", il festival dedicato interamente allo spazio e alla divulgazione scientifica!
IL FUOCO DELLE STELLE – spettacolo multimediale e sensoriale
IL FUOCO DELLE STELLE. Venerdì 24 Giugno 2022 alle ore 21, appuntamento alla Sala Lelio Luttazzi - Mag. 26, Porto vecchio - Trieste
INAUGURAZIONE OSSERVATORIO COSMOGRAG – Gruppo Astrofili Galileo Galilei
ll GrAG - Gruppo Astrofili Galileo Galilei di Tarquinia ha il piacere di annunciare l'inaugurazione dell'osservatorio astronomico CosmoGrAG. Segnate la data sul calendario!
11 GIUGNO “LA GIORNATA SOTTO LE STELLE” – OSSERVATORIO DI TALMASSONS
Segnatevi sul calendario: l’11 giugno “la giornata sotto le stelle” all’Osservatorio di Talmassons per riscoprire la bellezza del cielo stellato
Inaugurazione Planetario di Santa Maria di Sala (VE) – GRUPPO ASTROFILI SALESE
Sabato 28 maggio ore 10:30, il Gruppo Astrofili Salese “G. Galilei” inaugura il nuovo Planetario cittadino a Santa Maria di Sala (VE)
Proponi un evento per la Giornata Internazionale della Luna
A poche settimane dal 20 luglio - International Moon Day, PROPONI IL TUO EVENTO A TEMA LUNA! Hai tempo fino il 1 giugno
23a MOSTRA di Astronomia e Astronautica – Gruppo Astrofili Salese “G. Galilei”
23^ edizione della Mostra di Astronomia e Astronautica - Gruppo Astrofili Salese “G. Galilei”. Villa Farsetti, dal 22 al 29 maggio 2022
(Piccolo) Festival della Divulgazione
Un (piccolo) Festival della Divulgazione, ma con tanta voglia di diventare (grande). Dal 14 al 29 maggio 2022. Portate curiosità!