2023: India batte Russia 1 a 0

La spettroscopia astronomica ha l'obiettivo di registrare e misurare la distribuzione nel flusso luminoso delle stelle nei vari colori.

News da Marte #20

Questo 20esimo appuntamento della rubrica è particolarmente ricco di immagini e video prodotti su Marte da tutti e tre gli apparati robotici messi in campo dalla NASA: Curiosity, Perseverance e Ingenuity.

In sintesi: cosa è accaduto alla Voyager 2

In sintesi: cosa è accaduto alla Voyager 2

News da Marte #19

Il racconto delle ultime settimane sul pianeta rosso coinvolge le recenti attività di Perseverance, uno studio appena pubblicato che analizza i dati del rover e – sorpresa sorpresa – il 52esimo volo di Ingenuity. Si parte!

L’ITALIANO VINCENZO VAGNONI DELL’INFN ALLA GUIDA DELLA COLLABORAZIONE LHCB AL CERN

Vincenzo Vagnoni, ricercatore della Sezione di Bologna dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è stato eletto coordinatore (spokesperson) della collaborazione internazionale LHCb, che ha costruito e opera uno dei quattro grandi rivelatori di particelle del Large Hadron Collider del CERN.

Successo per la missione italiana Virgin Galactic

Grande successo (non scontato) per il lancio della Missione Italiana a bordo della Virgin Galactic

News da Marte #18

Oggi vediamo come se la sta cavando Perseverance che abbiamo lasciato alle prese con una roccia particolarmente friabile. Un rapido aggiornamento sullo stato di Ingenuity e infine qualche ombra sulla grande missione internazionale e interplanetaria Mars Sample Return.

Terzo sorvolo di Mercurio per BepiColombo

La sonda Bepi Colombo dedicata al professore padovano sorvola Mercurio e ci restituisce immagini molto dettagliate

Impressionante! 52 Starlink lanciati il 12 giugno

50 Starlink della costellazione satellitare di SpaceX lanciati il 12 giugno dalla Space Force Station Cape Canaveral in Florida

20 anni di Mars Express

SN2023ixf UNA STUPENDA SUPERNOVA NELLA GALASSIA MESSIER 101CHE SARA’ RICORDATA PER MOLTO TEMPO

Patatine fritte su Marte

Ogni corpo planetario osservabile può e deve essere descritto attraverso una carta geologica. Geologia planetaria.

News da Marte #17

  Bentornati su Marte! Continuiamo a seguire le attività in cui è impegnato Curiosity nelle vicinanze del cratere Gale. Abbiamo anche qualche nuova immagine da Perseverance,...

News da Marte #16

  Bentornati su Marte! In questo 16esimo appuntamento della rubrica vediamo le ultime notizie sulla missione del rover cinese Zhurong e le più recenti operazioni di...

News da Marte #15

Bentornati su Marte! Oggi abbiamo parecchia carne al fuoco con aggiornamenti da terra, dall’aria e dallo spazio. Iniziamo con questi ultimi. Non solo MRO In questa...

StarShip: la strada verso una nuova era

StarShip decolla con successo e raggiunge la quota di oltre 35 km di altezza, perde il controllo a causa dei motori ma il test è stato ottimo

StarShip ammiraglia SpaceX alla prova lancio

StarShip al lancio. SpaceX punta al dominio sui razzi vettori. Il 19 aprile previsto il lancio test, il passo successivo sarà ArtemisIII

L’Europa lancia con successo la missione JUICE per studiare le lune ghiacciate di Giove

La sonda Juice parte alla volta di Giove e delle sue Lune su un razzo Ariane 5. Il primo sorvolo è previsto in aprile 2024. La missione durerà 8 anni.

News da Marte #14

Bentornati su Marte! Riprendiamo il filo delle attività di Ingenuity e Perseverance. Nel precedente articolo (News da Marte #13) avevamo lasciato il rover impegnato con un'abrasione...

CTX Mosaico Globale di Marte

Praticamente Google Earth applicato a Marte, un lavoro immenso ma divertente ed intuitivo da usare. Grazie alle immagini catturate dal Mars Reconnaissance Orbiter MRO e...

Gli astronauti per la prossima missione “in orbita” intorno alla Luna

Lo diciamo subito, non sono i primi astronauti a tornare sulla Luna, e non sembra ma è un grand risultato anche questo, è da...
Rome
cielo coperto
0.1 ° C
0.6 °
-0.2 °
83 %
4kmh
100 %
Mar
1 °
Mer
1 °
Gio
1 °
Ven
7 °
Sab
9 °

Ultime News dal sito

Seguici su Instagram!