HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
27 Gennaio 2021
Ci sono 523 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
È la missione Plato la terza missione scientifica di classe media selezionata dall'Agenzia Spaziale Europea nell'ambito della Cosmic Vision dell'ESA 2015-2025
Una nuova osservazione di prova ha dimostrato che il telescopio spaziale Kepler è ancora utilizzabile nonostante i gravi guasti del maggio scorso
La sonda della NASA ha fotografato di nuovo la luna del sesto pianeta del Sistema solare: si nota la complessa rete di striature ghiacciate ...
Grazie alle spettacolari e dettagliate riprese del telescopio spaziale Hubble e della sonda Cassini gli scienziati stanno indagando come si generano ed evolvono questi ...
Il team del telescopio spaziale Hubble ha diffuso una nuova foto di HH 909A, un oggetto di Herbig-Haro che circonda una stella in formazione ...
Dal 28 gennaio il Planetario e il Museo dell'Astronomia di Roma sono chiusi, per lavori di restauro che non dureranno meno di un anno. ...
Gli occhi di Gaia si stanno lentamente mettendo a fuoco. Ci ha rilasciato la prima immagine test: NGC1818, un fitto ammasso di stelle nella ...
Una nuova ricerca sugli oggetti che orbitano nella cintura principale degli asteroidi dimostra una ampia variabilità nella loro composizione e dimensione, segno dei grandi ...