HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 272 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Nuove immagini dalla sonda New Horizons rivelano sorprendenti dettagli sulla geologia di Plutone, che si mostra estremamente complessa e con superfici ad alto contrasto.
Due nuovi pianeti massicci sono stati scoperti attorno ad una gigante rossa. Si tratta di due gioviani-caldi di cui uno in particolare, Kepler-432b, presenta ...
L'immagine è stata scattata usando la narrow-angle camera (NAC) lo scorso 10 febbraio 2015 durante l'ultimo flyby da una distanza di circa 56mila chilometri. ...
ExoMars, un progetto congiunto di ESA e Roscosmos che intende cercare segni di vita su Marte, composto da due missioni che saranno lanciate rispettivamente ...
La più dettagliata immagine mai ottenuta della nebulosa planetaria Abell 21, meglio nota come Medusa, rivela un complesso intrico di filamenti gassosi. Tutta materia ...
Moon Express ha annunciato un accordo per un payload multi-missione con i Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN-LNF) e l’Università ...
Se volete vedere da vicino un frammento di Luna, non c'è bisogno che andiate a Houston, negli Stati Uniti: uno di questi frammenti di ...
Sono gemelle della nostra stella ma presentano macchie assai più grandi e brillamenti da dieci a diecimila volte più potenti. A studiare le proprietà ...
Ecco la sequenza completa della prima orbita scientifica della sonda Dawn attorno a Ceres, nella quale sono ben visibili i misteriosi punti luminosi avvistati ...
La missione Dawn festeggia la prima orbita scientifica intorno a Cerere con la pubblicazione di nuovi ritratti del pianeta nano e l’evento I C ...
Il 30 aprile 2015 alle 20:26 UTC la sonda MESSENGER della NASA ha completato con successo la sua missione schiantandosi su Mercurio. Per la ...