I Giovedì dell’Astronomia 2019: dalla Terra alla Luna
"Asteroidi e Comete: testimoni incontaminati delle nostre origini"
Accademia delle Stelle
evento gratuito con osservazioni al telescopio al Parco delle Valli
Marte e Mercurio alla minima distanza
Prima che tramontino osserviamoli finalmente alla minima distanza, ovviamente prospettica... Marte e Mercurio nel cielo della sera.
Lezioni pratiche sull’uso del telescopio nell’osservazione di pianeti e oggetti “Deep Sky”
Corso di introduzione all'astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
Luna e il pianeta del mese, Giove
E non poteva mancare una bella congiunzione, abbastanza stretta, tra la Luna e il pianeta del mese, Giove!
Accademia delle Stelle
TO THE MOON
Alba con Luna e Saturno
Un'altra bella congiunzione del mattino con Luna e Saturno
Unione Astrofili Senesi
Il cielo al castello di Montarrenti
10 giugno. Giove in opposizione!
In realtà la data, in termini osservativi, ha poca importanza, indica solo che ci troviamo nel mezzo del periodo migliore per osservare il grande pianeta gassoso e tentare di riprenderlo in alta risoluzione! Occhio però alla Luna...
AstronomiAmo
Osservazione del cielo
La Luna di Giugno 2019 e una guida all’osservazione ai crateri Stofler e Maurolycus
La Luna di giugno ci porta nel mare Australe, alle pendici di Eratosthenes, dove eravamo quasi arrivati il mese scorso, e con occhio più attento tra i crateri Stofler e Maurolycus. Come sempre tutto quello che c'è da sapere sulla Luna di giugno 2019.
Astroiniziative UAI – Unione Astrofili Italiani
Gli incontri con i Telescopi remoti UAI
I Giovedì dell’Astronomia 2019: dalla Terra alla Luna
"Il futuro dell'esplorazione della Luna"
La sottile falce di Luna, Marte e Mercurio al tramonto
Due serate al tramonto con la falce di Luna e tanti altri protagonisti. Oltre a Marte e Mercurio, arricchiranno la scena Castore e Polluce e un bel passaggio della Stazione Spaziale!
Lezioni pratiche sull’uso del telescopio nell’osservazione di pianeti e oggetti “Deep Sky”
Corso di introduzione all'astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
AstronomiAmo
Diretta streaming: RADIOSCIENZA E IL NUOVO MERCURIO
NEIL ARMSTRONG The First
La mostra a Bologna
Astrochannel: seminari e coffee-talk
“Ma allora, questo buco nero?” e “Conoscere per conservare e conservare per conoscere”
Accademia delle Stelle
Serata conclusiva gratuita di Across The Universe
Riferimenti celesti: costellazioni, coordinate, atlanti
Corso di introduzione all'astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
Il cielo di giugno 2019
Giugno è il mese dell’anno caratterizzato dalle
lunghe giornate e l’inizio della notte astronomica
(l’intervallo di tempo in cui il Sole resta sotto
l’orizzonte di almeno –18°) si farà attendere fin
quasi alle 23:00.
NEIL ARMSTRONG The First
Mostra e ciclo di conferenze a FERNO (VA)
Unione Astrofili Senesi
Il cielo di giugno
Corso di introduzione all’astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
Corso di introduzione all'astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
I Giovedì dell’Astronomia 2019: dalla Terra alla Luna
Programma delle conferenze di maggio
Astronomiamo
Occhi al Cielo
Le galassie: dalla Via Lattea all’Universo extragalattico
Corso di introduzione all'astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
Una Luna gibbosa e Saturno
Congiunzione stretta tra una Luna gibbosa invadente e il lontano Saturno, all'inizio del suo periodo di miglior visibilità.
Lezioni pratiche sull’uso del telescopio nell’osservazione di pianeti e oggetti “Deep Sky”
Corso di introduzione all'astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
Lezioni pratiche sull’uso del telescopio nell’osservazione di pianeti e oggetti “deep sky”
Corso di introduzione all'astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
NEIL ARMSTRONG The First
La mostra a Sogliano al Rubicone
Unione Astrofili Senesi
Il cielo al castello di Montarrenti
Astronomiamo
Vento solare e oltre con il Dott. Simone Di Matteo
Accademia delle Stelle
Across the Universe - Festival Scientifico a Roma
L’astrofisica: nascita, evoluzione e morte delle stelle
Corso di introduzione all'astronomia del Circolo Culturale Astrofili Trieste
Pint of Science 2019
Pint of Science porta alcuni dei più brillanti ricercatori al tuo bar per discutere le loro ultime ricerche e scoperte direttamente con te. Il...
VII edizione del Premio Internazionale Federico II e i Poeti tra le stelle
Concorso artistico-letterario per autori di opere ispirate al cosmo e agli oggetti celesti
Astronomiamo
Incontri di Astronomia Live con il Prof. Paolo Pani
Congiunzione Luna e Giove
Una serata con Luna e Giove, il pianeta ormai verso il suo periodo di migliore visibilità comincia a farsi vedere anche in seconda serata restando poi visibile per tutta la notte!
I Giovedì dell’Astronomia 2019: dalla Terra alla Luna
Programma delle conferenze di maggio