HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Gennaio 2021
Ci sono 272 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Il telescopio spaziale ESA per la caratterizzazione degli esopianeti è finalmente in orbita, dopo un primo lancio rimandato.
La NASA ha selezionato definitivamente il sito in cui la sonda preleverà i campioni di asteroide da riportare a Terra. L'operazione, tuttavia, non sarà ...
La 2I/ Borisov, la cometa interstellare temporaneamente ospite del nostro Sistema Solare, ha da poco passato il perielio, e il telescopio spaziale Hubble non ...
Su Venere, per quanto poco, ci siamo "stati", ma i dati che abbiamo non bastano a svelare i tanti enigmi che ci riserva, il ...
I GRB come candele standard. Non è una relazione qualsiasi: stabilendo una correlazione fra alcune proprietà dei lampi di raggi gamma, apre la strada ...
Individuato per la prima volta un gigante gassoso sopravvissuto alle violenti trasformazioni del suo Sole morente. Una finestra su quello che potrebbe essere il ...
Barbujani e Brunelli, Buoninconti, Cossu, D'Errico e Frediani, questi gli autori dei cinque volumi selezionati dalla giuria tecnica e che ora passeranno al vaglio ...