HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
10 Dicembre 2019
Ci sono 281 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Nuovo problema per la "talpa" di InSight, lo strumento che dovrebbe penetrare nel terreno e misurare il calore proveniente dall'interno di Marte.
Scoperte casualmente, grazie al radiotelescopio Alma in Cile, le tracce - mai viste prima - di un’enorme galassia esistita 12 miliardi e mezzo di ...
Per la prima volta si vede nello spazio, grazie a osservazioni con i telescopi dell'ESO, uno degli elementi usati nei fuochi d'artificio, appena prodotto, ...
La missione NASA che avrà l'onore e onore di studiare per la prima volta da vicino gli asteroidi troiani di Giove ha superato la ...
La cometa 2I/Borisov, la prima ufficialmente riconosciuta come interstellare, ripresa dal Telescopio spaziale Hubble. Straniera ma a quanto pare assolutamente simile alle comete del ...
I fan italiani degli iridium flare avranno la possibilità di osservare e cercare di fotografare gli ultimi flare di SV97 a cavallo tra la ...
L’ACQUA SEMBRA PROVENIRE DA FONTI DIVERSE Uno studio condotto da ricercatori della Brown University ha esaminato i dati ottenuti dal Lunar Reconnaissance Orbiter nel ...
Sembra aver funzionato l'ultima strategia messa in atto dal team di InSight per superare lo stallo dello strumento HP3, che persisteva ormai dallo scorso ...
PREMIATI DUE AMBITI DELL’ASTROFISICA MOLTI DIVERSI Il Nobel 2019 per la Fisica è andato a tre scienziati che studiano l’universo. Due aspetti molti ...
Saturno supera Giove. 20 lune in più per il pianeta con gli anelli lo portano sul podio del pianeta con più lune nel Sistema ...
Nell'ultima immagine di ALMA, due giovani stelle gemelle crescono in una rete contorta di gas e polvere.
C’È ANCHE IL CIANOGENO NELLO SPETTRO DI 2I/BORISOV Un team di astronomi guidato da Alan Fitzsimmons della Queen’s University di Belfast ha rilevato per ...
Ancora lontani dal conoscere la causa dei cosidetti lampi radio veloci (FRB) gli astronomi che utilizzano il Very Large Telescope dell'ESO hanno però hanno ...