HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
27 Gennaio 2021
Ci sono 488 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Cosa ci aspettiamo di vedere nell’atmosfera di un pianeta che ospita forme di vita? Uno studio firmato da due ricercatori statunitensi cerca di rispondere ...
Dove sono i buchi neri di massa intermedia che ancora fatichiamo a trovare nell'universo? Uno studio recentemente pubblicato da due ricercatori in Israele e ...
Il 30 giugno 2017 segui con noi IN STREAMING su coelum.com l’evento organizzato dal GAMP in occasione della manifestazione internazionale ASTEROID DAY per parlare ...
Non è certo uno dei candidati che potrebbero un giorno incrociare la nostra orbita, ma è uno dei grandi asteroidi da cui si pensava ...
Le tre sonde della missione Laser Interferometer Space Antenna possono passare alla fase successiva. Il lancio è previsto nel 2034. Questo osservatorio spaziale verrà ...
La missione vede in prima linea l’Italia grazie all’Agenzia Spaziale Italiana e al contributo scientifico e tecnologico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
La misisone dedicata all'identificazione dei potenziali pianeti al di fuori del Sistema solare fa un ulteriore balzo in avanti, spostando l'asticella oltre quota 4000. ...
DAL SITO OSSERVATIVO SUL MONTE ETNA Nella notte tra il 25 e il 26 maggio scorsi la camera di rivelazione del telescopio Astri, prototipo ...
Due dei più famosi abitanti del cielo condividono la scena con un vicino meno noto, in questa enorme immagine da 3 gigapixel ottenuta dal ...
Astrowatch segnala un nuovo asteroide di passaggio che, grande come uno stadio, passerà alla distanza di sicurezza di circa 8 Distanze Lunari... uno dei ...
Storico risultato oggi su Science: ottenuta la prima misura della massa di una stella – una nana bianca – osservando con Hubble la deviazione ...
Per la prima volta identificato, grazie ad ALMA, uno degli ingredienti della vita intorno a stelle neonate, simili al Sole nelle prime fasi ...
Un piccolo asteroide, grande quanto una casa, è di passaggio oggi a una Distanza Lunare dalla Terra. Non c'è alcun pericolo di impatto, ma ...
In uno studio presentato su Science, un antico lago sito nel cratere di Gale avrebbe avuto, in caso di esistenza di vita microbica, condizioni ...
Il 4 gennaio 2017 i ricercatori della collaborazione LIGO/VIRGO hanno identificato, per la terza volta, una sorgente di onde gravitazionali. L'origine è la fusione ...