HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 302 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Durante l'ultima campagna al campo di dune Bagnold, sul fianco nord-occidentale del Monte Sharp, Curiosity ha potuto osservare con i propri occhi come il ...
È la supernova del 20esimo secolo, vista esplodere nel cielo australe la notte fra il 23 e il 24 febbraio 1987. Per commemorarla, gli ...
Un sistema stellare di almeno sette pianeti delle dimensioni della Terra a soli 40 anni luce di distanza! E' quanto ci svela uno studio ...
Oggi l’Europa si sintonizza sulle frequenze radio africane. O, almeno, è parte di ciò che accade a Leiden, in Olanda, dove prende avvio un ...
Un recente articolo scientifico ha rivelato gli straordinari risultati dell’esperimento THOR condotto da Andreas Mogensen durante il suo volo sulla ISS, che ci ha ...
Si è tenuta ieri 14 febbraio la conferenza stampa che da il via all'organizzazione del terzo Asteroid Day. La data fissata è quella del ...
Sono tre i siti di atterraggio che vanno in finale, selezionati dalla NASA per la missione Mars 2020 che raccoglierà dei campioni dalla superficie ...
Lo scorso 7 febbraio, un gruppo di scienziati ha consegnato alla NASA lo Science Definition Team report, valutando la fattibilità e il potenziale di ...
Inseguendo le tracce dell’origine del nostro satellite naturale, un team di ricercatori è giunto sul luogo della prima esplosione nucleare artificiale: il Trinity Site, ...
Curiosity prosegue le indagini sul suolo di Marte. Gli ultimi dati raccolti hanno posto al team della missione un dilemma, oggetto di uno studio ...
Un bolide dalla luminosità eccezionale si è disintegrato nella regione dei Grandi Laghi, sopra al lago Michigan, ed è stato avvistato in tutto il ...
Una collaborazione ESA e NASA ci mostra il caratteristico paesaggio del Polo Nord marziano da una nuova straordinaria prospettiva...
Oggi nuovo sorvolo ravvicinato di Juno, la sonda della NASA in orbita attorno a Giove per studiarne l'atmosfera e il campo magnetico. Straordinarie le ...
Nei social spopolano le immagini di cuccioli e animali, in particolar modo quelle di gattini, e l'ESO oggi non è da meno... a modo ...
Il satellite della Nasa che studia i fotoni gamma nello spazio, cui l’Italia partecipa con l’Infn, l'Inaf e l'Asi, ha rivelato nuovi brillamenti solari ...