HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
27 Gennaio 2021
Ci sono 163 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Il 28 gennaio 1986, pochi secondi dopo il decimo decollo, il tragico incidente che causava la morte dei sette membri dell’equipaggio. Ma del Programma ...
Il progetto DESI presenta DECaLS, una mappa 3D dell’Universo interamente navigabile online e che raccoglie la bellezza di 40 milioni di galassie e oltre ...
La sonda Cassini della NASA sta effettuando in questi mesi una serie di sorvoli ravvicinati delle lune più interessanti di Saturno. Il 27 ottobre ...
Nuovi indizi su un #nonopianeta nascosto ai confini del Sistema Solare?
I calcoli pubblicati sull’Astronomical Journal da Michael Brown (lo scopritore di Eris) e Konstantin ...
Grazie alla Cina, entro un paio di anni, una missione robotica sbarcherà sul lato oscuro della Luna per la prima volta nella storia dell'umanità.
Il più grande di quelli che sono con tutta probabilità due criovulcani, individuato fin dalle prime rilevazioni di New Horizons, ora è ricostruito grazie ...
In attesa che le indiscrezioni sulla possibilità che l’interferometro LIGO possa aver captato un segnale di onda gravitazionale ricevano una conferma o una smentita ...
Record per la sonda Juno, mai nessuna sonda alimentata a pannelli solari si era spinta così lontano... ma il meglio deve ancora venire!
La sonda Dawn ha trasmesso nuove foto dalla sua ultima orbita intorno a Cerere, a soli 385 chilometri dalla superficie del pianeta nano.
Il 2016 promette di essere un anno importante, quasi quanto il 2015, per l'esplorazione del Sistema solare: ecco tutti gli eventi spaziali da non ...