HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
19 Aprile 2021
Ci sono 188 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Il 30 giugno 2015 segui con noi IN STREAMING su coelum.com l'evento organizzato dal GAMP in occasione della manifestazione internazionale ASTEROID DAY, dove astronomi ...
Se non la fine del mondo, un evento catastrofico causato da un asteroide può essere evitato. L’Asteroid Day vuole proprio sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilità ...
La cronologia (by Astronauticast) e i video dell'esplosione del Falcon 9, che avrebbe dovuto portare la capsula Dragon con i rifornimenti sulla Stazione Spaziale. ...
A pochi giorni dal risveglio insperato del lander Philae, è stata confermata l’estensione della missione per almeno altri nove mesi, fino a settembre 2016.
Una bellissima immagine che descrive in maniera quasi poetica alcune delle tante lune che orbitano attorno al sesto pianeta del Sistema solare: si tratta ...
Su Venere ci sono vulcani attivi. Lo sostiene uno studio basato sui dati della sonda ESA Venus Express, che ha rilevato picchi variabili di ...
Grazie al VLT dell'ESO, scoperta la galassia più brillante mai trovata nell'Universo primevo e sembra contenga esempi di stelle di prima generazione. Questi massicci ...
Un gruppo di ricercatori della Cornell University ha recentemente condotto un'analisi sull'effetto della radiazione ultravioletta emessa dalle stelle madri e ricevuta dai pianeti che ...
Il lander si è rifatto vivo ieri sera per circa quattro minuti. Una connessione piuttosto instabile, ma sufficiente a confermare le buoni condizioni di ...
Ieri sera, sabato 13 giugno, alle 22:28 ora italiana, il robottino inviato nel novembre scorso sulla cometa 67P dalla sonda Rosetta ha ristabilito il ...
Rientro “morbido” per la nostra Samantha: alle 16 di oggi (ora italiana) la capsula Soyuz, che riportava a terra i tre astronauti Virts, Cristoforetti ...
L'11 giugno dalle ore 14:15 seguiamo il rientro di Samantha Cristoforetti dalla ISS con il commento in italiano del team di AstronautiCAST! In diretta ...
Grazie alle immagini ad alta risoluzione dello strumento OSIRIS è stato possibile osservare con un dettaglio senza precedenti getti di polvere notturni sulla superficie ...