HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 293 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
La sonda della NASA dopo due anni torna a volare tra le lune ghiacciate del pianeta dagli anelli. Lo scorso 9 febbraio ha ottenuto ...
Stiamo arrivando su Plutone ed è ora di pensare al battesimo delle sue terre affascinanti e inesplorate: il totonomi è aperto a tutti su ...
Scoperto, per la prima volta, azoto sulla superficie del Pianeta rosso. Lo ha individuato lo strumento Sample Analysis at Mars a bordo del rover ...
Scoperta qualche giorno fa, la Nova del Sagittario 2015 numero 2 si avvia a diventare la più luminosa del suo genere degli ultimi anni, ...
Mentre la NASA lancia un nuovo algoritmo per aumentare le possibilità di individuare asteroidi da parte di astronomi dilettanti, quello che potrebbe essere un ...
La New Horizons arrivata all’ultima simbolica tappa che la separa da Plutone, manca solo un'unità astronomica per arrivare alla meta primaria della sua missione, ...
L’analisi chimico-fisica dei grani di polvere emessi dai geyser presenti nell’emisfero australe del satellite, catturati dalla sonda Cassini nello spazio interplanetario, suggeriscono che sia ...
Sinuose curve, morbide colline e dolci crinali: Venere si mostra nuda e cruda ai radar dell’osservatorio di Arecibo. Le immagini ad alta definizione raccolte ...
La cometa 67P/Churiumov-Gerasimenko si avvicina al Sole e con essa la sonda Rosetta e il suo lander. Al centro di controllo della missione sono ...
Mentre Italia e Regno Unito si contendono la leadership del progetto, il design della prima fase è stata finalizzata e la costruzione potrà partire ...
Da uno studio su SCIENCE: nuovi indizi su quello che doveva essere l'oceano primitivo del pianeta rosso suggeriscono che circa 4,5 miliardi di anni ...
Una supernova si fa in quattro in quest'ultima sensazionale immagine del telescopio spaziale Hubble, prova dell'effetto di lente gravitazionale, predetto dalla Teoria della Relatività ...
La foto è stata scattata lo scorso 14 febbraio da una distanza di 6 chilometri dalla superficie della cometa e con una risoluzione senza ...
Venerdì 6 marzo la sonda Dawn della NASA entrerà in orbita attorno al pianeta nano Cerere, il corpo celeste più grande della fascia principale. ...