HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 264 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Grazie ai dati rilevati dalla sonda dell'ESA Rosetta, è stato identificato ossigeno molecolare nella chioma di Chury. Il gas risale probabilmente all'epoca in cui ...
I ricercatori della NASA impegnati nella ricerca di asteroidi con orbite potenzialmente pericolose, i cosiddetti oggetti near-Earth, hanno scoperto pochi giorni fa l’asteroide 2015 ...
La sonda Cassini pronta a tuffarsi nel mezzo di uno dei potenti Geyser del Polo Sud di Encelado per studiarne l'interno.
Alle 19:50 ora italiana del 22 ottobre, la sonda americana New Horizons ha riacceso i suoi propulsori a idrazina e completato la prima delle ...
Un corpo celeste eccezionalmente vario e non solo dal punto di vista morfologico. E la storia del sistema di Plutone, con le sue cinque ...
Un'equipe internazionale di astronomi ha trovato, usando il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO, la stella doppia più calda e più massiccia in cui le ...
L’elenco dei pianeti extrasolari rocciosi in zona abitabile - adatti alla vita - per ora non è molto lungo, ma nel giro di pochi ...