HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
17 Gennaio 2021
Ci sono 231 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Al momento del massimo avvicinamento alla Terra, avvenuto come previsto alle 17.19 ora italiana di ieri, 2004 BL86 si è rivelato essere un “asteroide ...
Dall’alto di 'Cape Tribulation', ecco questa spettacolare vista panoramica di Marte inviata dal rover Opportunity della NASA, che da quasi undici anni ormai ‘scorrazza’ ...
La cometa 67/P Churyumov Gerasimenko è scurissima, povera di ghiaccio d’acqua sulla sua superficie, ma ricca di composti organici presenti negli amminoacidi, i ‘mattoni ...
Inizia l'ultima fase di avvicinamento di Dawn a Cerere e in questa ultima tappa cominciano ad accendersi gli strumenti di bordo. Tra loro, la ...
La spettacolare crescita dell'attività della cometa nella prima immagine rilasciata per il 2015.
È atteso per le 17:20 ora italiana di lunedì 26 gennaio l’apice del flyby fra 2004 BL86 – un asteroide da 500 metri – ...
Questa mattina sulla ISS è stato attivato l’allarme per contaminazione dell’atmosfera da ammoniaca.
L’equipaggio attualmente indossa i dispositivi di sicurezza per la respirazione e sono ...
Uno studio sottomesso per la pubblicazione su The Astronomical Journal, indica che è assai improbabile trovare nuovi corpi celesti della taglia di Plutone nella ...
Nuove evidenze in uno studio tutto italiano di microbialiti su Marte: da un confronto tra le immagini riprese dalle missioni Mars Exploration Rover con ...
La NASA celebra i 25 anni di servizio del telescopio spaziale Hubble, riproponendo, con maggiore definizione e dettaglio, una delle immagini più celebri prodotte ...
Si tratta della più grande immagine mai scattata dal telescopio spaziale di NASA ed ESA e anche della più nitida ed enorme con protagonista ...
Questo pianeta nano è l'oggetto più grande della fascia degli asteroidi tra Marte e Giove ed è anche uno dei più enigmatici. Tra gli ...