HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
20 Gennaio 2021
Ci sono 184 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Dopo una missione costellata di grandi successi, quella del rover cinese Yutu, sembra ormai giunta alla fine, in anticipo rispetto a quello che tutti ...
Stephen Hawking, il settantenne fisico inglese gravemente malato di SLA da decenni, ma ancora lucidissimo, ha appena reso pubblico un suo lavoro nel quale ...
Incredibilmente programmi professionali di ricerca supernovae non si sono accorti dell’oggetto, è presumibile che la prima luce dell’esplosione sia giunta fino a noi fra ...
Scoperta una supernova molto luminosa nella galassia M82, in assoluto la più vicina a noi dopo quella esplosa nel 1987 nella Nube di Magellano. ...
Alle 19.18 ora italiana di lunedì 20 gennaio 2014, dopo 957 giorni di silenzio e un'attesa che pareva interminabile, è arrivata la conferma: la ...
L'allarme di bordo dovrebbe essersi azionato alle 11.00 ora italiana. La sonda ESA si trovava in stato d'ibernazione da 31 mesi. La conferma dell'avvenuto ...
Il 15 gennaio si è spento John Dobson, ideatore dell’omonimo tipo di telescopio, un riflettore di grande apertura basso costo, e fondatore della "San ...
Nuove osservazioni dell'orbiter Venus Express dell'ESA hanno mostrato nel dettaglio come Venere sia ricoperto da nubi di alto livello che presentano diversi treni d'onda. ...
È la missione che segna la prima volta della Cina sulla Luna. La Cina è il terzo paese al mondo ad aver mandato con ...
Inizio d'anno con botto per il Sole. Prima una macchia solare grande come poche nell'ultimo decennio. Poi, dalla stessa regione attiva, il primo brillamento ...
Appena eletta «notizia dell’anno» dai lettori del mensile Le Scienze, da qualche settimana la mappa dell’universo di Planck sta facendo discutere gli scienziati: uno ...
Il grande e controverso astronomo americano è scomparso a Monaco la mattina del 28 dicembre scorso