HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
26 Gennaio 2021
Ci sono 324 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Un Sole così non si era mai visto: sono entusiasti gli scienziati della NASA che hanno rilasciato le prime immagini ottenute dall'Interface Region Imaging ...
Il telescopio spaziale Spitzer della NASA ha osservato un'importante emissione di gas dalla cometa più studiata del momento. ISON sta emettendo circa un milione ...
Le immagini a colori e in bianco e nero della Terra e della Luna, riprese da due sonde interplanetarie della NASA, la Cassini e ...
HAARP ha chiuso. Lo ha fatto in sordina, a maggio, senza annunci ufficiali.
Never Ending Night è un'opera d'arte, la possibilità di vedere le stelle del cielo 24 ore su 24 sempre live, una notte che non ...
Questa sera, poco prima della mezzanotte, guardate verso Saturno e... dite cheese! La sonda Cassini fotograferà infatti la Terra dagli anelli del pianeta, ma ...
Il Very Large Telescope osserva in tempo reale una nube di gas mentre si avvicina all'oggetto gigantesco al centro della Via Lattea, il buco ...
Ecco l'ultima versione della mappa delle missioni spaziali realizzata da Olaf Frohm per la Planetary Society. Scopriamo le sonde attualmente operative e i prossimi ...
Li vedrà da vicino fra due anni. Nel frattempo la sonda NASA New Horizons scatta la prima immagine in cui si può scorgere la ...
Un nuovo sistema di ottica adattiva che corregge la distorsione dell'atmosfera dà al telescopio Gemini in Cile la capacità di ottenere immagini molto più ...
L'immagine di alcuni dei cosiddetti "vulcani a frittella" di Venere, ricostruiti al computer dai dati radar della storica sonda Magellan. Un esempio di come ...