HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
19 Gennaio 2021
Ci sono 297 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Una nuova immagine di Hubble centrata sul suo gigantesco buco nero centrale da 100 milioni di masse solari, rivela una la presenza di una ...
Il telescopio ESO VISTA (Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy) ha catturato una straordinaria e inconsueta immagine della Helix Nebula (NGC 7293), una ...
In arrivo la tempesta solare più intensa dal 2005. Se il flusso di particelle dovesse investirci in pieno, potremmo assistere a spettacolari aurore polari ...
Come previsto, è rientrata ieri, disintegrandosi, la sonda russa lanciata lo scorso 9 novembre. La pioggia di frammenti sembra essersi concentrata al largo del ...
Osservata la 'firma' dell'esplosione di una supernova nel punto del cielo dove qualche giorno prima era apparso un lampo di raggi gamma scoperto dal ...
Dal 2010, la sonda Cassini continua a studiare e produrre magnifiche immagini della grande tempesta dell'emisfero nord di Saturno.