HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
27 Gennaio 2021
Ci sono 536 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
E' sicuramente il cratere più conosciuto anche dal grande pubblico. Si tratta di Tycho, meta da secoli delle osservazioni di generazioni di astronomi e ...
Il 16 luglio la sonda Dawn della NASA, addirittura in anticipo sulle più ottimistiche attese, raggiungerà Vesta, immettendosi in un’orbita che la porterà a ...
Scoperta alle Hawaii una nuova cometa che agli inizi del 2013 potrebbe diventare visibile a occhio nudo...
C'è acqua liquida e salata sotto la crosta ghiacciata della piccola luna di Saturno. Ora Encelado si candida a diventare un ulteriore satellite del ...
È l’immagine più chiara mai presa nel vicino infrarosso della parte interna di un disco di gas e polvere che circonda una stella di ...
Ci giungono dalle Ande Cilene le prime strepitose cartoline del cielo australe inviate dal VST, ultimo arrivato tra i telescopi dell’European Southern Observatory (ESO).
Stasera dalle 20:45 circa, Daniele Gasparri in diretta streaming guida all’osservazione dell’eclisse totale di Luna il pubblico in piazza a Perugia e gli amici ...
Il 15 giugno l'ESA celebra il passaggio di testimone tra la sonda Giotto e la sonda Rosetta, entrambe con l'obiettivo di studiare una cometa. ...
Diffusa dalla NASA un'animazione ricavata da un set di immagini riprese dalla Dawn il 1 giugno scorso, quando la sonda si trovava a 480 ...
Annunciato il vincitore del concorso - dillo con un “twitt” - premiato con un viaggio al centro dell’ESA in Germania per le celebrazioni del ...
Un’esplosione solare con lingue di fuoco che attraversano l’atmosfera del Sole. Molto più di una bella immagine, quella ripresa dalla NASA: un interessante fenomeno ...
Ecco le straordinare e uniche immagini della ISS con lo Shuttle riprese da Paolo Nespoli dalla Soyuz
Si sarebbero formati sugli asteroidi i primi mattoni della vita sulla Terra. Lo afferma una studio sulla rivista scientifica Science basato sull'analisi del Meteorite ...
Spirit, il primo dei Mars Exploration Rover si è spento definitivamente!