HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Gennaio 2021
Ci sono 287 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
A Roma e a Torino tre dei sei astronauti membri della squadra della missione STS-130 conclusasi lo scorso 22 febbraio.
Uno studio su Science ipotizza che nel passato del pianeta rosso ci siano state forse le condizioni adatte alla vita.
La sonda spaziale ESA Rosetta in direzione dell'Asteroide Lutetia: il flyby sull'asteroide è previsto per il 10 luglio.
Torna a suonare la Torre dell'Orologio: dopo 30 anni Padova torna ad avere il suo Orologio astrario. Appuntamento giovedì 24 giugno 2010, in piazza ...
E' questo, fino al 25 giugno, il periodo migliore per seguire il "volo" della cometa C/2009 R1 (McNaught). Nella notte tra il 15 e ...
La sonda giapponese Hayabusa è ritornata a casa e dopo aver rilasciato la capsula con i campioni prelevati dall'asteroide Itokawa, effettuando uno spettacolare rientro ...
Hayabusa in rotta verso la Terra con il suo prezioso carico; Ikaros dispiega le sue vele solari sperimentali accompagnando la sonda Venus Climate Orbiter; ...
SpaceX ha annunciato che il volo inaugurale del vettore Falcon 9 è stato un pieno successo. Una importante vittoria del piano NASA di utilizzare ...
In realtà è iniziato un esperimento, il Mars500, che prevede la simulazione completa di una missione verso il pianeta rosso, le operazioni sulla superficie ...
Dopo lo straordinario impatto dello scorso 19 luglio, Giove è stato nuovamente colpito.
L'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), ed altri enti di ricerca i cui compiti sarebbero dovuti passare al ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e ...
La sonda giapponese Hayabusa, ormai prossima al rientro, sta eseguendo una serie di correzioni di traiettoria che la indirizzeranno finalmente verso casa.