HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
19 Gennaio 2021
Ci sono 255 utenti collegati
Coelum Newsletter
Ricevi News e Articoli via email dalla Redazione di Coelum Astronomia!
Registrazione alla Newsletter completata!
Cancellazione alla Newsletter completata!
Non è stato possibile portare a termine l'operazione richiesta.
Riprovare più tardi, Grazie!
Al momento non ci sono utenti online
Approfittando dell'equinozio di Saturno, il telescopio spaziale ha raccolto una sequenza di immagini che svela asimmetrie nelle aurore polari del pianeta.
Per la prima volta gli astronomi hanno la prova certa della presenza di un quasar binario all'interno di due galassie coinvolte nella reciproca fusione.
Completata l'installazione del Nodo-3 e della Cupola sulla Stazione Spaziale Internazionale, lo Space Shuttle Endeavour è rientrato regolarmente.
Gli occhi di Hubble rivelano il volto cangiante e colorato del misterioso pianeta-nano Plutone, in attesa che la sonda New Horizon cominci a svelarne ...
Terminata anche l'ultima delle tre passeggiate spaziali previste dalla missione Sts-130: concluse le operazioni di aggancio e installazione dei due nuovi elementi della Stazione ...
A causa delle temperature molto basse al Kennedy Space Center, è stato deciso di rinviare il trasferimento nel VAB dello Shuttle Discovery che dovrà ...
Osservazioni radio mostrano l'anomala situazione di una supernova che avrebbe dovuto distinguersi per l'emissione gamma, ma non ne presenta traccia.
Per giustificare le differenze tra Ganimede e Callisto, un recente studio chiama in causa gli impatti cometari che li hanno bersagliati.
Una nuova "prima volta" dell'Hubble Space Telescope. Hubble ha compiuto un "censimento demografico" sulle galassie visibili nell'Universo attuale fino a quelle formatesi circa sei ...
Lo Space Shuttle Endeavour ha lasciato la rampa 39/A del Kennedy Space Center in perfetto orario alle 0914:08 UTC in questo secondo tentativo di ...
Proposto in un recente studio un nuovo metodo per rilevare gli impatti cometari contro il nostro pianeta avvenuti in epoche passate
In una ricostruzione del pianeta CoRoT-7 b presentata al Meeting della AAS il corpo celeste viene descritto come una immensa distesa di magma vulcanico.
La collisione tra due asteroidi potrebbe aver formato una cometa. Straordinaria ripresa del Telescopio Spaziale Hubble.