Stelle variabili: un universo da scoprire alla portata di tutti

In questo articolo descriveremo sia le principali caratteristiche dell’ambiente integrato e dei metodi utilizzati all’interno della associazione come anche i risultati raggiunti, rimandando poi a trattazioni successive la descrizione più dettagliata della strumentazione e di alcuni casi di studio significativi.

Apophis

Il 13 aprile 2029 l'asteroide (99942) Apophis passerà a meno di 32 000 km dalla superficie terrestre. Con un diametro medio di circa 375 m, Apophis sarà, per un breve periodo, più vicino alla Terra dei satelliti per telecomunicazioni in orbita geostazionaria e visibile nel cielo notturno ad occhio nudo da gran parte dell'Europa, dell'Africa e dell'Asia.
1086 GANYMED

GANYMED: il più grande dei NEO

Nel mese di agosto avremo l'opportunità di osservare GANYMED in opposizione il più grande asteroide Near-Earth Object fino ad oggi scoperti.

WASP-77 A b: migliorati i dati grazie alla Citizen Science

L'articolo, suggerito alla redazione da Nicoletta Iannascoli, coautrice dello studio, illustra come con il giusto impegno sia oggi possibile contribuire alla ricerca mondiale addirittura facilitando il lavoro del colossale James Webb Space Telescope JWST.

ERG CHECH 002 all’Origine del Sistema Solare

Erg Chech 002, una delle meteoriti più importanti scoperte, risalente a circa 4,565 miliardi di anni fa, poco dopo la formazione del Sistema Solare. Erg Chech 002, una rarissima acondrite non raggruppata, fornisce importanti informazioni sull'evoluzione dei protopianeti e sul calore generato dall'isotopo Al26, fondamentale nella formazione planetaria. La scoperta ha aperto nuove prospettive sugli eventi magmatici del primissimo Sistema Solare.

Stato di Emergenza in Canada in vista dell’eclissi

La regione del Niagara in Ontario ha dichiarato lo stato di emergenza mentre si prepara ad accogliere fino a un milione di visitatori per l'eclissi solare all'inizio di aprile.
L'autore Claudio Pra con il suo binocolo 25x100

IL CATALOGO MESSIER DENTRO UN BINOCOLO 25X100

l catalogo Messier rappresenta un universo di meraviglie celesti che, attraverso il binocolo 25x100, regala emozioni uniche. In questo viaggio di sette mesi, l’autore riscopre 110 oggetti del profondo cielo, da galassie a nebulose, vivendo la bellezza della volta celeste con passione autentica. Nonostante le difficoltà, l’esperienza ha mostrato come anche strumenti semplici possano offrire spettacoli indimenticabili.

Modello tridimensionale dell’asteroide (357) Ninina

Gli astronomi impiegano diverse tecniche (dirette o indirette) per studiare e determinare la forma degli asteroidi, ciascuna di queste presenta vantaggi e svantaggi che le fanno preferire in specifici campi di applicazione. Tra queste tecniche troviamo le misurazioni radar, l'utilizzo di immagini ottenute da sonde spaziali  e l'inversione delle curve di luce. Il 3D Asteroid Catalogue (https://3d-asteroids.space/) riporta i modelli tridimensionali di circa tremila asteroidi, ottenuti con l’utilizzo di queste diverse tecniche.

AstroPhotoFake: come riconoscerle

Nell'articolo l'autore Juan Carlos Muñoz Mateos, in forze all'ufficio comunicazione dell'ESO, suggerisce alcune tecniche per "smascherare" i fotoritocchi, almeno partendo dai più semplici farciti da banali errori.

L’asteoride (6086) Vrchlicky è binario: uno straordinario successo per gli astrofili italiani

(6086) Vrchlicky è binario è arrivata la conferma dopo il lavoro di analisi e studio svolto dalla sezione asteroidi UAI e i numerosi osservatori affiliati.

SISTEMI EQUATORIALI E LORO ALLINEAMENTO

Due le macrocategorie e in questo nuovo articolo pubblicato in COELUM 266 le protagoniste sono le montature equatoriali e il loro allineamento.

MERAK e il “Gruppo in moto” dell’Orsa Maggiore

0
In netto contrasto cromatico con Dubhe, dalla quale è separata esattamente 5°, è Merak (Beta UMa) che, splendendo di magnitudine 2,34, si colloca al quinto posto tra le stelle più luminose della costellazione; il nome deriva dall'arabo Al-marakk, “il fianco”.

Aurora Hunters: cacciatori di aurore

0
Una piccola stazione ferroviaria sperduta nella tundra innevata. Niente lampioni, né macchine, né case, il cielo è il padrone assoluto. A pochi metri, un unico edificio, il Mountain Lodge. È tutta qui Abisko, nel centro esatto della Lapponia svedese... Così comincia il racconto di Alessandra, fortunatissima Aurora Hunter, che si è trovata al posto giusto nel momento giusto, durante la spettacolare aurora del 24/25 gennaio.

Le prime immagini di Euclid: al confine dell’oscurità

Queste cinque immagini illustrano il pieno potenziale di Euclid; dimostrano che il telescopio è pronto a creare la più estesa mappa 3D dell'Universo

Perseidi, le stelle cadenti estive

1
Le Perseidi sono forse lo sciame più noto, sarà la stagione calda che invoglia a passare la notte all'aperto stesi su un prato, ma le Lacrime di San Lorenzo, come vengono anche chiamate, per la quantità di scie visibili anche all'occhio meno esperto sono le stelle cadenti più attese.

Opposizione di Marte 2016

1
Il pianeta rosso mai così vicino alla Terra da 10 anni a questa parte. Tutte le informazioni per l'osservazione e la ripresa!

Global Test 180 – Tubi ottici Celestron EdgeHD

0
Approfondimenti, link e contenuti multimediali relativi alla rubrica "Global test" pubblicata sul n.180 di Coelum Astronomia

Il Solstizio Estivo

0
Il solstizio estivo segna l'inizio dell'estate astronomica. Per convenzione il 21 giugno segna l'inizio dell'estate, ma astronomicamente non è sempre così...
Astrofotografia da città nebulose

Astrofotografia da città: Milano

Fino a pochi anni fa era impossibile pensare di “fare” astrofotografia dal città ma poi i tempi cambiano si sa e per fortuna la tecnologia ci viene in aiuto.

Binoscopio da 150 mm – Copertina

Molto spesso le copertine delle riviste astronomiche, italiane e non, sono riservate ad immagini accattivanti, scatti spettacolari di oggetti molto lontani ma dal sicuro...

LA SUPERNOVA DI TYCHO

1
Sono passati secoli dall'ultima Supernova "vicina" documentata, all'interno cioè della porzione di Via Lattea a noi visibile. Tra le ultime, oltre alla SN 1604 (la supernova di Keplero di cui abbiamo parlato più volte su Coelum) c'è anche la SN 1572. Era la sera dell'11 novembre 1572, infatti, quando, uscendo dal laboratorio chimico dello zio, Tycho notò una luminosissima stella che non aveva mai visto prima...

15 giugno – Eclisse totale di Luna: che fare?

0
Nell'articolo Eclisse totale di Luna: che fare? pubblicato su Coelum n.149 a pag 34, l'autore, Daniele Gasparri, ci dà qualche suggerimento per sfruttare proficuamente i 100 minuti di totalità offerti dall'eclisse indicandoci alcuni metodi per riprendere il fenomeno.

Luna in fase di 9/10 giorni. Osserviamo la Palus Epidemiarum

Approfittando del passaggio del terminatore in zona, osserviamo in due notti distinte la Palus Epidemiarum. Un'osservazione consigliata per le notti dell 22 e 23 luglio 2018, ma ripetibile ogni volta che la Luna si trova nelle stesse condizioni di illuminazione!

Osserviamo il Mare Tranquillitatis – parte 2

Proseguiamo in questo articolo con l'osservazione del mare Tranquillitatis, il vasto e antichissimo bacino da impatto di 420.000 kmq di superficie situato nel settore centro orientale del nostro satellite la cui origine viene ricondotta al Periodo Geologico Pre Nectariano collocato da 4,5 a 3,9 miliardi di anni fa.

Il “Club dei 100 Asteroidi”

Una nuova sfida per i nostri lettori, chi se la sente di emulare l'impresa di Claudio Pra ed entrare nel "CLUB dei 100 ASTEROIDI"?

Nasce REEGO, un nuovo Collimatore targato AE

REEGO (leggi rigo) è un collimatore LED di nuova generazione: versatile e multiuso, è compatibile con quasi tutti i telescopi in commercio e con pressoché ogni schema ottico diffuso.

La Stella del GrAG la prima catalogata come Gigante Rossa Oscillante

L'ELT (Extremely Large Telescope) dell'ESO (l'Osservatorio Europeo Australe) sarà un telescopio terrestre rivoluzionario con avrà uno specchio principale di 39 metri e sarà il più grande telescopio al mondo per osservare la luce visibile e infrarossa: il più grande occhio del mondo rivolto verso il cielo. La costruzione di questo progetto tecnicamente complesso sta avanzando a un buon ritmo, e ora l'ELT supera il traguardo del 50% di completamento.

SPACE ODYSSEY – sedia per l’osservazione con maxi binocoli

Nasce da un'idea di Stefano Tognaccini la sedia per l'osservazione stellare attraverso maxi-binocoli: Space Odyssey unica nel suo genere.
Nebulosa Trifida

L’osservatorio “Notte Stellata”

Dopo circa un anno dal suo arrivo ho potuto provare abbastanza a fondo, quello che credo sia il sogno di ogni appassionato della volta celeste, un 60 cm in configurazione equatoriale...

Eclissi Totale di Luna 2018. Progetto Longitudine, un’esperienza didattica.

0
L'eclissi totale di Luna del 27 luglio ci offrirà per più di un'ora e quaranta minuti l'opportunità di assistere a un spettacolo straodinario, di fare osservazioni al telescopio, riprese fotografiche di paesaggio e ad alta risoluzione, ma anche di fare qualche esperimento e attività didattica. Ad esempio partecipare a un progetto fornendo immagini che serviranno a studenti e appassionati di calcolare la longitudine geografica da cui è stata effettuata un'immagine studiando l'effetto di parallasse su più immagini.

Supernovae: come ottenere uno spettro con strumentazione amatoriale

Quando viene scoperta una supernova la prima cosa fondamentale da fare è riprenderne lo spettro e, quando la SN è abbastanza luminosa, è possibile riuscire ad ottenerlo anche con strumenti amatoriali di piccole dimensioni, vediamo come.

Introduzione alla Spettroscopia con Star Analyser

La spettroscopia astronomica ha l'obiettivo di registrare e misurare la distribuzione nel flusso luminoso delle stelle nei vari colori.

Supernovae Agosto 2021. Testa a testa tra Itagaki e Parker, nuovi record per Claudio...

Per la ricerca amatoriale di supernovae, questa prima metà del 2021 sarà ricordata per l’avvincente testa a testa a suon di scoperte messe a segno dal giapponese Koichi Itagaki e dal neozelandese Stuart Parker, gli unici per adesso ad aver centrato l’obbiettivo nel 2021.

Guida all’osservazione: “Dal settore sudest verso nord” – Parte 11

0
Al termine del lungo viaggio che ci ha consentito di attraversare una regione dominata dai vastissimi altipiani delle estreme regioni sudorientali, spostandoci poi sempre più in direzione nord, il target di questo mese sarà il lato sudoccidentale del mare Tranquillitatis.

Le dimensioni delle strutture lunari: Sinus Iridium, Appennini e cratere Clavius

Nel numero 253 di Coelum Astronomia, Francesco Badalotti ci ha fatto iniziare un viaggio tra le dimensioni delle strutture lunari, riportandoci e riportandole, direttamente sulla Terra, per metterle a confronto con mari, laghi e regioni terrestri. Il viaggio prosegue in queste pagine e, in questa puntata, un trio di veri Vip lunari: il Sinus Iridium, gli Apennini lunari e il grande cratere Calvius!
la luce anomala

HESSDALEN 2003 – Luci misteriose in Norvegia

1
Tutto nasce dalla lettura di un articolo di Flavio Gori e Simona Righini, pubblicato sul n° 56 di Coelum ( Ottobre 2002 ), in cui vengono descritte le fenomenologie luminose anomale osservate da anni nella valle norvegese di Hessdalen e i risultati delle missioni italiane EMBLA del CNR, svoltesi dal 2000 al 2002. Gli studiosi , nonostante diverse indicazioni interessanti, non sono però in grado di dare una risposta certa alla natura delle enigmatiche “luci” e tengono banco le più svariate ipotesi.

In difesa della Luna

0
Sarebbe forse ora di tornare a guardarla; non perché è rimasto l’ultimo target astronomico per gli appassionati di città, ma semplicemente perché è la terra celeste più vicina a noi.

Calsky e Iridium Flare: istruzioni per l’uso.

0
Una guida all'uso di CalSky, noto calcolatore online di effemeridi, a caccia di Iridium Flare, per facilitare chi non ha dimestichezza con l’utilizzo di questo genere di programmi e le lingue Inglese o Tedesco, uniche opzioni disponibili.

Osserviamo il Mare Tranquillitatis – parte 1

0
In questo numero ripartiamo da dove ci eravamo fermati il mese scorso, cioè dall'area del cratere Vitruvius in prossimità del settore nordest del mare Tranquillitatis.
Monte Mucrone

Fermiamo anche questa!

Dopo la vicenda dei faraglioni di Capri, ecco l’ennesimo politico che ci riprova, in una regione come il Piemonte la cui legge anti inquinamento luminoso, “pensata” da Paolo Soardo, consente opere di questo tipo. Come per il Pilone di Messina, l’Etna e i Faraglioni di Capri: si può tentare di fare qualcosa ?

Ultime News dal sito