Guida Completa alla Citizen Science in Astronomia

0
La Citizen Science coinvolge cittadini comuni nella ricerca scientifica, permettendo contributi reali da casa grazie a piattaforme come Zooniverse e BOINC. Progetti come Galaxy Zoo, Planet Hunters, Kilonova Seekers ed Einstein@Home hanno portato a scoperte di galassie, esopianeti, pulsar e asteroidi. Esperienze e testimonianze mostrano il valore educativo, scientifico e collaborativo di questa partecipazione globale.

William Herschel e Maria Mitchell: alle origini della Citizen Science

La passione per la scoperta ha guidato figure come Maria Mitchell, che promosse l’accesso universale alla scienza e coinvolse il pubblico nelle osservazioni astronomiche, e William Herschel, musicista divenuto pioniere dell’astronomia, scopritore di Urano, lune planetarie e migliaia di oggetti celesti con la sorella Caroline.

Citizen scientist professionale con Planet Patrol

0
Planet Patrol, progetto di Citizen Science, coinvolge migliaia di volontari nell’analisi dei dati del telescopio TESS per individuare esopianeti, distinguendo veri transiti da falsi segnali. Grazie a questa collaborazione, sono stati identificati candidati nella zona abitabile come TOI-715 b e TOI-1277 b. L’iniziativa unisce scienza, formazione e comunità in un’avventura globale.

TOI-6883 diventa binario: il pianeta rinominato TOI-6883Ab

Una nuova analisi dei dati Gaia ha rivelato che la stella TOI-6883 è parte di un sistema binario. Il pianeta scoperto nel 2024 è stato così rinominato TOI-6883Ab. La scoperta, condotta da un team di astrofili, evidenzia l'importanza della Citizen Science e il possibile ruolo dinamico della seconda stella sull’evoluzione del sistema planetario.

Ultime News dal sito