Primi risultati dai telescopi dell’ESO dopo l’impatto di DART con un asteroide

Usando il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO, due diversi gruppi di astronomi hanno osservato le conseguenze della collisione tra il veicolo spaziale DART (Double...

Vulcani attivi su Venere

Venere è il secondo pianeta del Sistema Solare in quanto a distanza dal Sole ed ha quasi le stesse dimensioni e massa della Terra. Il...

Di equinozi e sistemi di riferimento

Oggi è l'equinozio di primavera. Ma le immagini possono essere fuorvianti e dipendono dai sistemi di riferimento. Qual è quello giusto? Tutti sono giusti, e nessuno lo è. Alcuni sono più utili di altri in alcuni momenti.

Analemma Solare: il ciclo della vita e l’equinozio

Oggi alle 22:24 cade l'equinozio di primavera per quest'anno, il momento in cui inizia la stagione in cui la vita si riprende i suoi spazi dopo il freddo e l'oscurità invernale.

Il terminatore e la vita su altri pianeti

Sempre insieme, eternamente divisi. Finché il sole sorgerà e tramonterà. Finché ci saranno il giorno e la notte. Ve la ricordate? E’ una delle frasi...

Astronomia e Meccanica Quantistica – Intro

Fra gli articoli di punta del prossimo numero 261 di Coelum Astronomia di aprile/maggio ampio spazio a quella speciale disciplina che è la Filosofia...

Top 10 scenari perfetti: Sardegna

Siamo alle porte della bella stagione e con l'alzarsi delle temperature le abitudini degli astrofili inevitabilmente si modificano con un aumento sistematico delle trasferte,...

Binoscopio da 150 mm – Copertina

Molto spesso le copertine delle riviste astronomiche, italiane e non, sono riservate ad immagini accattivanti, scatti spettacolari di oggetti molto lontani ma dal sicuro...

Nuove scoperte dalla New Horizons

No, non si tratta di un errore o un vecchio articolo. Le immagini ricevute in passato dalle sonde sono, a distanza di anni, ancora...

Webb cattura il preludio di una Supernova

Una stella di Wolf-Rayet è un raro preludio al famoso atto finale di una stella massiccia: la supernova. Come una delle sue prime osservazioni nel...

LuSEE-Night scruterà il Medioevo cosmico

Tra qualche anno, un piccolo radiotelescopio sul lato nascosto saràdi aiuto agli scienziati per scrutare nel passato dell'Universo. Lo strumento lunare Lunar Surface Electromagnetics Experiment-Night (LuSEE-Night), è...

Le Lune di Giove a confronto

La squadra di MataBallStudio è eccezionale, tutti prima o poi ci siamo imbattuti in un loro filmato. Questo di 5 mesi fa, che mette a...
copertina

News da Marte #12

Bentornati su Marte! Dopo alcuni mesi di assenza da queste cronache è il momento di raccontare cosa sta facendo Curiosity, impegnato nell'esplorazione di nuove regioni...

La NASA e l’ASI insieme contro l’inquinamento atmosferico

Le due agenzie stanno collaborando ad un satellite destinato a comprendere gli effetti di diversi tipi di inquinamento da particelle sulla salute umana. La NASA...

Le stelle possono mangiare i loro pianeti… e sputarli di nuovo fuori

Per quanto tragico sia, l'inghiottimento di un oggetto planetario da parte del suo genitore stellare è uno scenario comune in tutto l'universo. Ma non deve...

Lo Sguardo verso IO

Mentre tutti puntavamo gli occhi verso Giove, in congiunzione con Venere, proprio laggiù la sonda Juno sorvolava una delle sue lune principali, Io. Il 1...

Timelapse – Bacio Giove e Venere 1° Marzo

Il massimo avvicinamento tra Giove e Venere avverrà durante la notte tra il giorno 1 e 2 marzo 2023, quando il "bacio" tra i due astri li vedrà a circa 30' di distanza tra loro

Un addio in blu a Plutone

Nell'immagine un alone blu risplende intorno alla falce di Plutone in uno scatto d'addio della navicella spaziale New Horizons della NASA il 14 luglio...

Lanciata stamattina con successo la Soyuz sostitutiva

La Russia lancia la navicella di sostituzione verso la Stazione Spaziale Internazionale dopo il danneggiamento delle precedenti Continua la situazione di difficoltà per l'equipaggio ora...

Galassie primordiali sfidano la comprensione dell’Universo

La scoperta di massicce galassie primordiali sfida la precedente comprensione dell'universo Sei enormi galassie scoperte nell'Universo primordiale stanno ribaltando ciò che gli scienziati avevano precedentemente...
Rome
cielo coperto
7 ° C
9.3 °
5.3 °
79 %
3.6kmh
100 %
Gio
10 °
Ven
6 °
Sab
3 °
Dom
5 °
Lun
6 °

Ultime News dal sito

Seguici su Instagram!