COELUM media partner di GALACTIC PARK – il Festival dello Spazio e della Divulgazione...
Il 24 settembre a Milano arriva "Galactic Park", il festival dedicato interamente allo spazio e alla divulgazione scientifica!
IL FUOCO DELLE STELLE – spettacolo multimediale e sensoriale
IL FUOCO DELLE STELLE. Venerdì 24 Giugno 2022 alle ore 21, appuntamento alla Sala Lelio Luttazzi - Mag. 26, Porto vecchio - Trieste
INAUGURAZIONE OSSERVATORIO COSMOGRAG – Gruppo Astrofili Galileo Galilei
ll GrAG - Gruppo Astrofili Galileo Galilei di Tarquinia ha il piacere di annunciare l'inaugurazione dell'osservatorio astronomico CosmoGrAG. Segnate la data sul calendario!
11 GIUGNO “LA GIORNATA SOTTO LE STELLE” – OSSERVATORIO DI TALMASSONS
Segnatevi sul calendario: l’11 giugno “la giornata sotto le stelle” all’Osservatorio di Talmassons per riscoprire la bellezza del cielo stellato
Il cielo di Giugno 2022
Tutto ciò che devi sapere riguardo il Cielo del mese di Giugno 2022! All'interno, link agli approfondimenti e tutte le rubriche Coelum!
SUPERNOVAE: aggiornamenti Giugno 2022
La SN2022jli supernova scoperta e classificata tutta a livello amatoriale! Nell'articolo tutti i dettagli a cura degli autori Coelum Fabio Briganti e Riccardo Mancini
Mondi in miniatura – Asteroidi, Giugno 2022
Tra gli asteroidi, questo mese suggeriamo l’osservazione di 2 tra i più massicci TNO (oggetti Trans-nettuniani della Fascia di Kuiper): scopri quali!
Transiti notevoli ISS per il mese di Giugno 2022
Quattro transiti notevoli della ISS per questo mese di Giugno 2022: scopriamo insieme quando e dove osservarli!
Le Costellazioni di Giugno 2022
Le sere di giugno brillano della magia dell’estate, che farà il suo ingresso giorno 21: pronti ad ammirare le costellazioni estive?
Le Comete di Giugno 2022
Mentre la K2 PANSTARRS si fa interessante, restiamo del parere che la C/2021 O3 PanSTARRS poteva far meglio! Le comete di Giugno 2022
Luna di Giugno 2022
E dopo l'eclissi totale di Maggio, tutto quello che dobbiamo sapere sulla Luna per il mese di Giugno 2022!
Inaugurazione Planetario di Santa Maria di Sala (VE) – GRUPPO ASTROFILI SALESE
Sabato 28 maggio ore 10:30, il Gruppo Astrofili Salese “G. Galilei” inaugura il nuovo Planetario cittadino a Santa Maria di Sala (VE)
Proponi un evento per la Giornata Internazionale della Luna
A poche settimane dal 20 luglio - International Moon Day, PROPONI IL TUO EVENTO A TEMA LUNA! Hai tempo fino il 1 giugno
23a MOSTRA di Astronomia e Astronautica – Gruppo Astrofili Salese “G. Galilei”
23^ edizione della Mostra di Astronomia e Astronautica - Gruppo Astrofili Salese “G. Galilei”. Villa Farsetti, dal 22 al 29 maggio 2022
(Piccolo) Festival della Divulgazione
Un (piccolo) Festival della Divulgazione, ma con tanta voglia di diventare (grande). Dal 14 al 29 maggio 2022. Portate curiosità!
Un “maggio spaziale” al Museo Galileo di Firenze
Un “maggio spaziale” al Museo Galileo tra note e stelle
con il telescopio gregoriano di Philippe-Claude Le Bas
e la musica del Conservatorio L. Cherubini
Durante la...
Festival Astronomia Asiago – ci sarà anche Coelum!
Anche Coelum Astronomia parteciperà alla prima edizione del Festival dell’Astronomia di Asiago: ci trovate entrambi i weekend del Festival
Il cielo di Maggio 2022
Tutti i principali eventi astronomici per il mese di Maggio 2022: le rubriche a cura degli autori di Coelum!
Mondi in miniatura – Asteroidi, Maggio 2022
Quali asteroidi potremmo osservare a Maggio 2022? Inoltre: cenni storici su 2004 MN4: uno tra i NEA più studiati. Cieli sereni a tutti!
SUPERNOVAE: aggiornamenti Maggio 2022
Questo 2022 sembra essere davvero l’anno di Giancarlo Cortini, che dopo il successo dello scorso febbraio, si concede uno stupendo bis, mettendo a segno...