Il Cielo di Febbraio 2023
Tutto ciò che devi sapere riguardo il Cielo del mese di Dicembre 2022! All'interno, link agli approfondimenti e tutte le rubriche Coelum!
SUPERNOVAE: aggiornamenti Febbraio 2023
RUBRICA SUPERNOVAE COELUM N. 107
Nella precedente rubrica ci eravamo domandati: chi sarà il primo italiano nel 2023 ad inserire una scoperta nel TNS? Nella...
La Luna di Febbraio 2023
Il nostro satellite sempre ricco di dettagli!
La spettacolare fase lunare di 10 giorni che sarà possibile ammirare dalla serata del 31 Gennaio fino alla...
Transiti ISS notevoli per il mese di Febbraio 2023
La ISS – Stazione Spaziale Internazionale sarà rintracciabile nei nostri cieli ad orari tardo pomeridiani nella prima parte del mese, ed orari antelucani nella...
Le Comete di Febbraio 2023
Per questo Natale, non una, ma ben 2 comete ci terranno compagnia! Pronti a delle belle serate e a degli scatti suggestivi?
Le Costellazioni di Febbraio 2023
Ora era onde 'l salir non volea storpio
chè il Sole avea il cerchio di merigge
lasciato al Tauro e la notte a lo Scorpio...
Cometa C/2022 E3 ZTF come vederla
La cometa che sta facendo parlare di se come la cometa di Neanderthal, ecco come seguirla per i prossimi giorni e cos'ha di veramente...
Venere – Saturno – Luna il 22 e 23 gennaio
Manca poco alla congiunzione più interessante del mese di Gennaio 2023.
Nel tardo pomeriggio del 22 Gennaio un altro interessante appuntamento per ammirare la spettacolare...
CARRIERE STEM: L’INFN BANDISCE 203 NUOVE POSIZIONI IN TUTTA ITALIA SU PROGETTI PNRR
INFN BANDISCE 203 NUOVE POSIZIONI
69 diplomate e diplomati e 134 laureate e laureati in discipline tecnico-scientifiche saranno selezionati per lavorare su 18 nuovi progetti...
SUPERNOVAE: aggiornamenti Gennaio 2023
RUBRICA SUPERNOVAE COELUM N. 106
Si apre un nuovo anno, con la speranza che sia pieno di gioie e successi non solo a livello astronomico...
Il Cielo di Gennaio 2023
Tutto ciò che devi sapere riguardo il Cielo del mese di Dicembre 2022! All'interno, link agli approfondimenti e tutte le rubriche Coelum!
Mondi in miniatura – Asteroidi, Gennaio 2023
Prosegue il nostro viaggio tra i più grandi e famosi asteroidi! E in più: scopriamo quali asteroidi possiamo osservare a dicembre!
Le Comete di Gennaio 2023
Per questo Natale, non una, ma ben 2 comete ci terranno compagnia! Pronti a delle belle serate e a degli scatti suggestivi?
Transiti ISS notevoli per il mese di Gennaio2023
La ISS – Stazione Spaziale Internazionale sarà rintracciabile nei nostri cieli ad orari mattutini nelle prime due settimane di Gennaio, e serali nelle seconde...
Le Costellazioni di Gennaio 2023
Inizia il nuovo anno. Gennaio è il mese della contemplazione e dell'attesa
Tra i sentieri celesti del mese di gennaio incontriamo il Cacciatore Orione, i...
La Luna di Gennaio 2023
Sarà un Gennaio ricco di congiunzioni interessanti
Dando ormai definitivamente per scontato come il nostro satellite non sia solamente “un’arida palla piena di buchi” (come...
3° Night Sky Party by G.Fas.
3° Night Sky Party by G.Fas.
Perdasdefogu (NU) presso AVIOSUPERFICIE ALIQUIRRA
Sabato 17 dicembre 2022
La terza tappa delle serate all’insegna della divulgazione astronomica organizzata dal gruppo...
Tra stelle e comete, gli eventi astronomici natalizi all’Osservatorio di Capodimonte
INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte organizza due serate aperte al pubblico per fare festa insieme con concerti, conferenze e osservazioni ai telescopi del cielo natalizio
16...
Occultazione Luna – Marte 8 dicembre
Una spettacolare occultazione all’alba dell’8 Dicembre riguarderà la Luna e il pianeta Marte.
Innanzitutto il nostro satellite per l’occasione sarà in Plenilunio proprio domani mattina...
SUPERNOVAE: aggiornamenti Dicembre 2022
Un'altra clamorosa scoperta tutta ITALIANA!
Apriamo la rubrica di questo mese con la stupenda notizia di una supernova amatoriale tutta italiana.
Ad ottenerla è stato un...