
Articoli in Copertina
- Le nuove frontiere della fisica solare
- Solar Orbiter: la nuova missione per lo studio del Sole
- Il destino del Sole: come si evolve la nostra stella?
- Il bolide di Capodanno: dall'osservazione al rinvenimento
- Supernovae: la ricerca amatoriale nel 2019
- Addio al Telescopio Spaziale SPITZER
- Astrofotografia: l'espressività del "bianco e nero"
- Gallery: eclisse penumbrale di Luna
- Gallery: le quadrantidi con sorpresa
- Il Cielo del Mese: tutti i fenomeni
- Marte incontra la Laguna e la Trifida
- L'affascinante Nebulosa Manubrio
- Il Cane Maggiore - Parte 2
Immagine in Copertina
La sonda ESA Solar Orbiter, pronta alla partenza, aiuterà a compiere importanti passi avanti nella comprensione della nostra stella, il Sole, e a infrangere le nuove frontiere della fisica solare. Crediti: ESA
Sommario
6 | |
26 | |
32 | |
34 | |
44 | |
62 | |
72 | |
76 | |
88 | |
92 | |
94 | |
98 | Rubrica: Le Meraviglie Del Cosmo |
100 | Rubrica: Uno Scatto Al Mese |
106 | Rubrica: Il Cielo Del Mese |
120 | |
121 | Rubrica: Comete |
124 | Rubrica: Supernovae
|
126 | Rubrica: Luna |
129 | Rubrica: Luna |
136 | Rubrica: Uno Sguardo Al Cielo |
142 | |
148 | |
156 | |
163 |