Accesso
Registrati
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Accesso
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
12.3
C
Roma
Ven 3 Feb 2023 15:29:49 GMT+0200
Accedi
Il mio account
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Username or Email
Password
Ricordami
Forgot Password?
Registrati
Coelum Astronomia
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Home
2021
Archivi
La prima supernova amatoriale del 2021
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
24 Febbraio 2021
0
La scoperta amatoriale di supernovae nel 2020
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
27 Gennaio 2021
0
Una nuova scoperta italiana targata ISSP
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
23 Dicembre 2020
0
Le supernovae italiane nelle galassie Messier: SN1957B in M 84
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
28 Ottobre 2020
0
Le tre supernovae nella galassia NGC 819
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
25 Settembre 2020
0
Una supernova in M 85
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
26 Agosto 2020
0
Intervista a Xing Gao
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
24 Giugno 2020
0
Una luminosa supernova in M61
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
27 Maggio 2020
0
Finalmente! La prima supernova scoperta in Italia nel 2020
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
29 Aprile 2020
0
Gli italiani iniziano con una Nova
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
25 Marzo 2020
0
Quattro nuove scoperte amatoriali dal Giappone
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
26 Febbraio 2020
0
Un’interessante scoperta italiana
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
29 Gennaio 2020
0
Una variabile cataclismica per l’Osservatorio di Montarrenti
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
20 Dicembre 2019
0
Una nova galattica in M 31
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
27 Novembre 2019
0
Un nuovo centro per Itagaki
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
30 Ottobre 2019
0
Le collaborazioni tra professionisti e astrofili
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
25 Settembre 2019
0
Una variabile cataclismica in Ofiuco
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
28 Agosto 2019
0
Una nuova scoperta dal gruppo senese
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
26 Giugno 2019
0
Una Supernova in M 100
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
29 Maggio 2019
0
Finalmente!
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
24 Aprile 2019
0
1
2
3
...
6
Pagina 1 di 6
Rome
poche nuvole
enter location
-13
°
C
-12.2
°
-13.5
°
61 %
7.7kmh
20 %
Ven
-13
°
Sab
-10
°
Dom
4
°
Lun
3
°
Mar
4
°
Ultime News dal sito
Fra poco la ISS
Appuntamenti del Mese
31 Gennaio 2023
Mondi in miniatura – Asteroidi, Febbraio 2023
Cielo del Mese
31 Gennaio 2023
Il Cielo di Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
SUPERNOVAE: aggiornamenti Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
Cometa C/2022 E3 ZTF come vederla
Cielo del Mese
22 Gennaio 2023
Carica altri
Seguici su Instagram!