Accesso
Registrati
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Accesso
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
5.5
C
Roma
Ven 3 Feb 2023 11:30:43 GMT+0200
Accedi
Il mio account
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Username or Email
Password
Ricordami
Forgot Password?
Registrati
Coelum Astronomia
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Home
Tags
ESO – European Southern Observatory
Tag: ESO – European Southern Observatory
Vapori di metalli pesanti trovati inaspettatamente nelle comete, in tutto il...
Eso - European Southern Observatory
20 Maggio 2021
0
Il buco nero (in)visibile a occhio nudo!
Redazione Coelum Astronomia
7 Maggio 2020
0
La danza delle stelle intorno al buco nero supermassiccio
Ufficio Stampa Eso
16 Aprile 2020
0
Primi risultati sull’impatto delle costellazioni satellitari nell’osservazione e lo studio del...
Redazione Coelum Astronomia
5 Marzo 2020
0
Un pretzel cosmico
Ufficio Stampa Eso
7 Ottobre 2019
0
Un enigmatico lampo radio illumina il tranquillo alone di una galassia
Ufficio Stampa Eso
1 Ottobre 2019
0
VISTA toglie il velo alla Grande Nube di Magellano
Redazione Coelum Astronomia
19 Settembre 2019
0
Anatomia di un gabbiano cosmico
Ufficio Stampa Eso
23 Agosto 2019
0
Eclisse di Sole… dal Cile!
Redazione Coelum Astronomia
2 Luglio 2019
0
Bolle di stelle nuove fiammanti
Redazione Coelum Astronomia
Ufficio Stampa Eso
6 Febbraio 2019
0
Un attimo fugace. L’ultimo respiro di una stella morente
Redazione Coelum Astronomia
Ufficio Stampa Eso
22 Gennaio 2019
0
Ballando con il nemico. L’immagine più nitida di R Aquarii
Ufficio Stampa Eso
13 Dicembre 2018
1
MUSE scandaglia le profondità inesplorate del Campo Ultra-profondo di Hubble, la...
Redazione Coelum Astronomia
Ufficio Stampa Eso
5 Dicembre 2017
0
Esopianeti. Ross 128 b: un nuovo vicino di casa, dal...
Redazione Coelum Astronomia
16 Novembre 2017
1
Onde gravitazionali, lampi gamma e kilonovae: una scoperta epocale d’oro e...
Redazione Coelum Astronomia
16 Ottobre 2017
1
Nebulosa di Orione. Un racconto di tre città celesti
Eso - European Southern Observatory
27 Luglio 2017
0
“Tre per uno” dal VST in una delle più grandi immagini...
Redazione Coelum Astronomia
14 Giugno 2017
0
VISTA scruta tra i veli di polvere della Piccola Nube di...
Redazione Coelum Astronomia
5 Maggio 2017
0
Rilevata atmosfera attorno a una simil-Terra
Stefano Parisini
7 Aprile 2017
0
Rome
cielo coperto
enter location
-8.2
°
C
-7.9
°
-9.5
°
67 %
8.2kmh
100 %
Ven
-9
°
Sab
-10
°
Dom
4
°
Lun
3
°
Mar
1
°
Ultime News dal sito
Fra poco la ISS
Appuntamenti del Mese
31 Gennaio 2023
Mondi in miniatura – Asteroidi, Febbraio 2023
Cielo del Mese
31 Gennaio 2023
Il Cielo di Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
SUPERNOVAE: aggiornamenti Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
Cometa C/2022 E3 ZTF come vederla
Cielo del Mese
22 Gennaio 2023
Carica altri
Seguici su Instagram!