HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
26 Febbraio 2021
Ci sono 239 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Si è concluso letteralmente con il botto il “salto” di prova del prototipo SN8 di Starship, il nuovo sistema di lancio di SpaceX. Ma è stato comunque un successo, che ha permesso all’azienda di raccogliere preziose informazioni per proseguire con il miglioramento dei suoi prototipi.
Tag:Boca Chica, SN8, SpaceX, Starship
di RAFFAELE DI PALMA · astronautinews.it Oggi, 16 novembre alle 01:27 italiane (00:27 UTC), è stata lanciata con successo la navicella Resilience. Per la seconda volta una capsula Crew Dragon della compagnia aerospaziale privata SpaceX sta volando con esseri umani a bordo. Come ormai prassi per l’azienda di Hawthorne, è stato anche recuperato con successo il [...]
Tag:astronautica, Crew 1, Crew Dragon, SpaceX, Stazione Spaziale Internazionale - ISS
È tutto pronto a Cape Canaveral per il lancio della missione SpaceX Crew-1. I quattro membri dell’equipaggio nei sei mesi di permanenza sulla Stazione spaziale internazionale condurranno numerosi esperimenti scientifici e tecnologici. L’inizio del countdown è previsto per domenica 15 alle 01:49 ora italiana
Tag:Crew Dragon, NASA, SpaceX, Stazione Spaziale Internazionale - ISS
Si apre una nuova era dell’esplorazione spaziale La nuova era dei voli spaziali con equipaggio umano è appena iniziata: il 30 maggio 2020 la NASA ha lanciato con il Falcon 9 di SpaceX la seconda missione dimostrativa di Crew Dragon (Demo-2), con a bordo i due astronauti statunitensi Robert Behnken e Douglas Hurley, diretta alla [...]
Tag:Crew Dragon, Douglas Hurley, Falcon 9, Launch America, NASA, Robert Behnken, SpaceX
La Crew Dragon 25 minuti dopo il lancio dalla Florida diretta verso la ISS ripresa da Collepardo (FR) Fotocamera Canon Eos 350D con obiettivo EF F50 mm f/1.8 STM aperto a f/2.5 singolo scatto di 8 secondi a 800 ISO non elaborato
Tag:Crew Dragon, SpaceX
Dopo il lancio avvenuto il 30 maggio da Cape Canaveral e circa 20 ore di volo, gli astronauti americani Robert Behnken e Douglas Hurley sono a bordo della Stazione spaziale internazionale. La navicella Crew Dragon si è agganciata al modulo Harmony della stazione spaziale alle 16:16 di ieri pomeriggio (ora italiana).
Tag:#LaunchAmerica, Crew Dragon, Endeavour, SpaceX, Stazione Spaziale Internazionale - ISS
È partita! Inizia una nuova era spaziale! La Crew Dragon di SpaceX ha lasciato con successo ieri alle 21:32 (ora italiana) il suolo di Cape Canaveral con a bordo gli astronauti Robert Behnken e Douglas Hurley. La navicella sta ora avvicinandosi alla stazione spaziale per l’attracco automatico.
Tag:Crew Dragon, Douglas Hurley, Falcon 9, Launch America, NASA, Robert Behnken, SpaceX, USA
Il 27 maggio rappresenta una data epocale: la missione Demo-2 della Nasa aprirà una nuova era di voli spaziali con equipaggio umano su mezzi progettati, sviluppati e gestiti interamente da una compagnia spaziale privata. Lo scenario politico internazionale attuale è molto più complesso di quello che ha portato l’uomo sulla Luna durante la Guerra Fredda. Ne parliamo con il giornalista scientifico Fabio Pagan
Tag:#LaunchAmerica, Crew Dragon, Demo-2, NASA, privati nello spazio, SpaceX
A nove anni dall’ultimo lancio con equipaggio umano da suolo americano, è pronta al lancio la Crew Dragon, la navicella per il volo umano della Space X. Porterà a bordo della stazione spaziale i due astronauti americani Robert “Bob” Behnken e Douglas “Dug” Hurley. La missione Demo-2 è anche l’ultimo e decisivo test che renderà operativa la capsula e il primo lancio di astronauti in orbita per mezzo di un vettore sviluppato da un’azienda privata. I dettagli e i canali per vedere la diretta (anche con commento in italiano).
Tag:Crew Dragon, Demo-2, NASA, privati nello spazio, SpaceX
Uno studio dell’ESO riporta i primi dati sul danno che le grandi costellazioni satellitari di varie aziende che stanno cominciando ad abitare l’orbita bassa terrestre, possono fare all’osservazione del cielo, sia dal punto di vista amatoriale che da quello scientifico portato dai Grandi Telescopi terrestri.
Tag:Amazon, costellazioni satellitari, ESO - European Southern Observatory, OneWeb, SpaceX
Un volo storico, anche se ancora senza equipaggio umano, che inaugura l’era della collaborazione tra privati e agenzie spaziali, e il ritorno della NASA, nei viaggi spaziali con equipaggio umano. La Space X si aggiudica anche questa nuova e importante tappa.
Tag:#CrewDragon, Crew Dragon, Demo-1, ISS Stazione Spaziale Internazionale, Little Earth, NASA, Ripley, SpaceX, viaggi spaziali
Successo travolgente per il lancio di test del Falcon Heavy di SpaceX, il gigante della flotta spaziale di Elon Musk: dopo un decollo da manuale, sono stati recuperati due dei tre primi stadi di quello che è, oggi, il lanciatore più potente del mondo. Il carico? Una Tesla Roadster con “Space Oddity” nell’autoradio.
Tag:Falcon Heavy, SpaceX, Starman, Tesla Roadster
Dopo il volo inaugurale del razzo Falcon Heavy avvenuto con successo e l’inserimento dello stadio finale con la roadster Tesla in un’orbita eliocentrica, la NASA ha ufficialmente riconosciuto l’auto di Elon Musk come oggetto celeste. Intanto i telescopi di tutto il mondo, che siano di semplici astrofili o sistemi professionali, si sono scatenati alla ricerca dell’auto più famosa del momento.
Tag:Elon Musk, Falcon Heavy, HORIZONS Web-Interface, SpaceX, SpaceX Roadster, Tesla Roadster
Successo travolgente per il lancio di test del Falcon Heavy di SpaceX, il gigante della flotta spaziale di Elon Musk: dopo un decollo da manuale, sono stati recuperati due dei tre primi stadi di quello che è, oggi, il lanciatore più potente del mondo. Il carico? Una Tesla Roadster con “Space Oddity” nell’autoradio
Tag:Falcon Heavy, SpaceX, Starman, Tesla Roadster
Tutto pronto sulla piattaforma di lancio 39-A di Cape Canaveral (per intenderci… quella da cui è partito il Saturn V per portare i primi uomini sulla Luna) per il lancio di debutto del razzo vettore Falcon Heavy di SpaceX, il razzo che potrebbe restituire agli Stati Uniti la capacità di trasportare equipaggi umani nello spazio.
Tag:Falcone Heavy, SpaceX, Starman, Tesla Roadster
[archive]