Accesso
Registrati
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Accesso
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
9.8
C
Roma
Mer 8 Feb 2023 16:59:30 GMT+0200
Accedi
Il mio account
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Username or Email
Password
Ricordami
Forgot Password?
Registrati
Coelum Astronomia
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Home
Tags
LIGO
Tag: LIGO
Virgo e LIGO svelano nuove e inattese popolazioni di buchi neri
Virgo Collaboration
3 Settembre 2020
0
Un passo avanti lungo otto miliardi di anni luce
Valentina Guglielmo
25 Giugno 2020
0
Cosa è successo alla kilonova Gw170817?
Ufficio Stampa Inaf
15 Novembre 2018
0
Ultimo saluto ad Adalberto Giazotto con l’annuncio di una nuova rivelazione...
Redazione Coelum Astronomia
17 Novembre 2017
0
Onde gravitazionali, lampi gamma e kilonovae: una scoperta epocale d’oro e...
Redazione Coelum Astronomia
16 Ottobre 2017
1
L’onda gravitazionale travolge il Nobel
Marco Malaspina
4 Ottobre 2017
0
Virgo vede le sue prime onde gravitazionali
Marco Malaspina
28 Agosto 2017
0
LIGO si ripete: rivelate per la seconda (o terza?) volta le...
Daniele Gasparri
16 Giugno 2016
1
LIGO ha “visto” la firma della materia oscura?
Marco Malaspina
25 Maggio 2016
2
FRASCATI SCIENZA: a cavallo delle onde, ascoltando lo Spazio-Tempo
Frascati Scienza
4 Marzo 2016
0
Nuove frontiere per l’astrofisica
Nichi D'amico
12 Febbraio 2016
0
Osservazione diretta delle onde gravitazionali? Oggi la risposta!
Redazione Coelum Astronomia
11 Febbraio 2016
0
Onde gravitazionali, fra rumors e “big dogs”
Marco Malaspina
15 Gennaio 2016
0
Due buchi neri per una stella che muore
Eleonora Ferroni
7 Novembre 2013
0
Rome
cielo coperto
enter location
2.5
°
C
3.2
°
2
°
84 %
4.1kmh
100 %
Mer
3
°
Gio
5
°
Ven
9
°
Sab
1
°
Dom
4
°
Ultime News dal sito
News da Marte #10
Articoli e Risorse On-Line
4 Febbraio 2023
Fra poco la ISS
Appuntamenti del Mese
31 Gennaio 2023
Mondi in miniatura – Asteroidi, Febbraio 2023
Cielo del Mese
31 Gennaio 2023
Il Cielo di Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
SUPERNOVAE: aggiornamenti Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
Carica altri
Seguici su Instagram!