Accesso
Registrati
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Accesso
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
12.3
C
Roma
Ven 3 Feb 2023 15:31:59 GMT+0200
Accedi
Il mio account
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Username or Email
Password
Ricordami
Forgot Password?
Registrati
Coelum Astronomia
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Home
Tags
Buchi Neri
Tag: Buchi Neri
Un passo avanti lungo otto miliardi di anni luce
Valentina Guglielmo
25 Giugno 2020
0
Onde gravitazionali, quattro nuove candidate
Maura Sandri
18 Marzo 2020
0
Foto ai buchi neri: più nitide con il Vlbi spaziale
Maura Sandri
15 Maggio 2019
0
Getti impazziti dal buco nero a trottola
Ufficio Stampa Inaf
30 Aprile 2019
0
Cosa è successo alla kilonova Gw170817?
Ufficio Stampa Inaf
15 Novembre 2018
0
Il buco nero più vorace dell’universo
Maura Sandri
22 Maggio 2018
0
Buco nero da record: è il più lontano
Ufficio Stampa Inaf
11 Dicembre 2017
1
Quei buchi neri che mancano all’appello
Marco Galliani
28 Giugno 2017
0
Il buco nero supermassivo fuggiasco
Davide Patitucci
Redazione Coelum Astronomia
15 Maggio 2017
0
Materia barcollante attorno ai buchi neri
Redazione Astronomiamo
13 Luglio 2016
0
Quel colossale buco nero vicino
Giulia Bonelli
8 Aprile 2016
0
Incontro tra una nube e un buco nero
Matteo De Giuli
8 Aprile 2014
0
Due buchi neri per una stella che muore
Eleonora Ferroni
7 Novembre 2013
0
Luce X dai buchi neri
Antonio Marro
17 Giugno 2013
0
Una miniera di buchi neri
Antonio Marro
13 Giugno 2013
0
Il nostro buco nero fa uno spuntino
Eleonora Ferroni
10 Maggio 2013
0
Hot dog galattici. Galassie bollenti avvolte nella polvere
Marco Malaspina
31 Agosto 2012
0
Scoperti oltre 200 Blazar grazie a WISE
Francesco Berengo
17 Aprile 2012
0
I lunghi tentacoli del mostro
Francesco Berengo
4 Ottobre 2011
2
Il buco nero attorciglia la luce
Luca Nobili
14 Febbraio 2011
0
1
2
Pagina 1 di 2
Rome
poche nuvole
enter location
-13
°
C
-12.2
°
-13.5
°
61 %
7.7kmh
20 %
Ven
-13
°
Sab
-10
°
Dom
4
°
Lun
3
°
Mar
4
°
Ultime News dal sito
Fra poco la ISS
Appuntamenti del Mese
31 Gennaio 2023
Mondi in miniatura – Asteroidi, Febbraio 2023
Cielo del Mese
31 Gennaio 2023
Il Cielo di Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
SUPERNOVAE: aggiornamenti Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
Cometa C/2022 E3 ZTF come vederla
Cielo del Mese
22 Gennaio 2023
Carica altri
Seguici su Instagram!