HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
19 Gennaio 2021
Ci sono 250 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Le osservazioni VLT di galassie distanti suggeriscono che esse fossero dominate da materia ordinaria, al contrario di quanto si osservi nel nostro universo locale, dove la materia oscura influenza in modo più massiccio la dinamica delle nostre galassie.
Tag:ESO, Materia Oscura, universo primordiale, VLT (Very Large Telescope)
Grazie al VLT dell’ESO, scoperta la galassia più brillante mai trovata nell’Universo primevo e sembra contenga esempi di stelle di prima generazione. Questi massicci e brillanti oggetti, finora solo previsti delle teorie, hanno prodotto i primi elementi pesanti della storia – gli elementi necessari per forgiare le stelle oggi intorno a noi, i pianeti che le orbitano e la vita come la conosciamo. La nuova galassia, chiamata CR7, è tre volte più brillante della più brillante galassia distante nota finora.
Tag:Big Bang, elementi pesanti, lacrime, Popolazione III, stelle primordiali, universo primordiale, VLT
Individuate in un ultra deep-field di Hubble sette galassie formatesi più di 13 miliardi di anni fa. Sei sono nuove di zecca, una era già conosciuta ma la sua distanza è stata rivista al rialzo, facendone la galassia più distante e antica mai osservata (13,9 miliardi di anni luce).
Tag:Galassie, Hubble, Ultra Deep Field, universo primordiale
[archive]