Un’immagine ottica multi-banda estremamente profonda del Canada-France-Hawaii Telescope (CFHT, Hawaii, USA) getta una nuova luce sul processo di formazione del famoso gruppo di 5 galassie in collisione, il Quintetto di Stephan. L’immagine mostra strutture finora mai rilevate, in particolare un alone rosso, molto esteso, composto da vecchie stelle e centrato su una galassia ellittica, NGC 7317, ignorato in precedenti studi sulla dinamica delle collisioni. I risultati sono stati pubblicati sul Monthly Notices of the Royal Astronomical Society da un team dell’Observatoire Astronomique de Strasbourg (Francia), del CEA Saclay (Francia) e del Lund Observatory (Svezia).
Tag:archeologia galattica, calendario cfht 2018, cfht, cirri galattici, galassie interagenti, MegaCam, NGC 7317, NGC 7331, Quintetto di Stephan