HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Gennaio 2021
Ci sono 212 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Introduzione di Marco Castellani Queste belle immagini ci mostrano la esilissima silhouette di Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, durante il suo passaggio davanti alla nostra stella, avvenuto lo scorso 11 novembre. Non c’è proprio niente di meglio di immagini come queste, per capire la differenza di dimensioni tra i pianeti e il Sole. [...]
Tag:Mercurio, Transito di Mercurio sul Sole
L’immagine è una composizione di 6 riprese diverse eseguite nell’arco della mezz’ora in cui è stato possibile seguire l’evento prima che il Sole sparisse definitivamente dietro le nubi Megrez 90mm a 2600mm di focale, Daystar Quark Cromosphere e ASI 174MM. Scatti effettuati da San Salvo Marina (CH) con cielo parzialmente velato
Tag:cromosfera, Mercurio, Sole, Transito di Mercurio sul Sole
Cosa significa osservare il transito di un pianeta – quello di Mercurio, in questo caso – con gli occhi di un’astronoma? Media INAF lo ha chiesto a Valeria Mangano, ricercatrice all’Inaf Iaps di Roma: lunedì scorso era al telescopio solare Themis, sull’isola di Tenerife, alle Canarie, per raccogliere dati spettroscopici durante il fenomeno
Tag:Mercurio, Transito di Mercurio sul Sole
Transito di Mercurio: dopo ore di attesa, ecco aprirsi uno spiraglio fra le nuvole e il Sole è tornato a splendere per un paio di minuti scarsi, proprio nel momento culminante del fenomeno; stavolta la traiettoria di Mercurio ha quasi intersecato il centro geometrico del disco solare, regalandoci un evento dalle circostanze rare. La prossima [...]
Tag:Il Sole, Pianeta Mercurio, Transito di Mercurio sul Sole
Transito di Mercurio: dopo ore di attesa, ecco aprirsi uno spiraglio fra le nuvole e il Sole è tornato a splendere per un paio di minuti scarsi, proprio nel momento culminante del fenomeno; stavolta la traiettoria di Mercurio ha quasi intersecato il centro geometrico del disco solare, regalandoci un evento dalle circostanze rare. La prossima [...]
Tag:Il Sole, Pianeta Mercurio, Transito di Mercurio sul Sole
Il transito di Mercurio ripreso in H-Alpha. Il meteo pessimo al nord ci ha costretto a un lungo inseguimento di sprazzi di sereno che ci ha portato al confine tra Abruzzo e Molise. Qui abbiamo potuto seguire le prime fasi con un cielo parzialmente velato. William Optics Megrez 90 mm con Daystar Quark Cromosphere e [...]
Tag:cromosfera, Mercurio, Sole, Transito di Mercurio sul Sole
Selezione e somma di 154 frame ricavati dal filmato originale nel breve momento in cui il cielo era parzialmente libero dalle nubi.Zona pressi Volterra (PI). PST Coronado ed ASI 120 mm. Registax 6. Colore applicato con Photoshop.
Tag:Transito di Mercurio sul Sole
Transito di mercurio sul disco solare ed inosltre sono evdenziate le macchie solari 2542 e 2543. Ripresa con reflex nikon d3000 a fuoco diretto di un newton 200/1000
Tag:Mercurio, Sole, Transito di Mercurio sul Sole
L’evento astronomico del 2016 è stato sicuramente il transito del pianeta più interno del nostro Sistema Solare, Mercurio, sul disco della nostra stella madre. A differenza dello scorso anno (chi segue Coelum ricorderà il mio pezzo sull’Eclisse Parziale di Sole dall’Isola di Skye) quando le nubi hanno nascosto la seconda metà del fenomeno, in questa occasione il meteo è stato completamente favorevole [...]
Tag:Transito di Mercurio sul Sole
L’osservazione non è stata per nulla facile da Sciacca (AG) poiché per tutto il pomeriggio il cielo è stato coperto. Solo dopo le 18:30 una schiarita mi ha permesso di realizzare questa foto.
Tag:Transito di Mercurio sul Sole
Il piccolo dischetto di Mercurio mentre transita sul disco solare ripreso con un catadiottrico da 10 cm munito di filtro AstroSolar ed oculare 9 mm. La fotografia è stata scattata mediante lo smartphone Galaxy Note 4 montato sull’oculare.
Tag:Mercurio, Pianeta, Sole, Transito di Mercurio sul Sole
…primo contatto Pula 9.5.2016 APO 130/900 + Astrosolar ND 3.8+ filtro verde piu proiezione oculare Baader Hyperion Aspheric 31mm Canon EOS 600D Exp. 1/640 Sec. Iso 100 Photoshop+Paintnet
Tag:Transito di Mercurio sul Sole
[archive]