HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Gennaio 2021
Ci sono 203 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La sequenza del progressivo avvicinamento di Giove e Saturno ripresa dal 21 settembre al 22 dicembre, utilizzando una Canon 50D con uno zoom Tamron 19/35 mm. a 19 mm. montata su un supporto autocostruito e appoggiato su riferimenti fissi. Le immagini sono state riprese ogni sera anticipando di 2 minuti rispetto alla sera precedente. La [...]
Tag:congiunzione, Giove, Saturno, sequenza
La Higuera, Cile. Sicuramente una delle eclissi totali di Sole più strepitose di sempre, lungo la centralità della zona d’ombra. Sequenza ottenuta con scatti a distanza di 3 minuti e 30 secondi, con filtro in Astrosolar e con tempi diversi, utilizzando una Canon 60Da con zoom Canon 17/85 mm. a 22 mm. La totalità è [...]
Tag:eclisse totale, sequenza, Sole
Tutta l’apparizione serale di Venere e Mercurio ripresa dal 7 febbraio al 16 giugno 2020, in una somma di foto scattate tutte le sere (nuvole permettendo) alle ore 21:00 (22:00 ora legale) utilizzando una Canon 400D con un obiettivo da 28 mm. in postazione fissa. Le sequenze sono state poi ridimensionate e sommate ad un’immagine [...]
Tag:Mercurio, sequenza, Venere
Una sequenza dell’eclisse di penombra del 5 giugno, sommando scatti eseguiti ogni 20 minuti a partire dalle 21:25, ora della fase massima, fino alle 23:05 (fine). Canon 70D, zoom Canon 70/300 mm.
Tag:eclisse, Luna, Penombra, sequenza
La sequenza del percorso apparente di Venere dal 7 febbraio al 24 maggio ripresa con una vecchia Canon 400d con un obiettivo da 28 mm. collocata in una postazione fissa. Somma di 66 scatti (su 107) realizzati alle ore 21:00:00 (ora solare), "ripuliti" con Photoshop CC ed impilati con Startrails. Lo sfondo è stato ripreso [...]
Tag:sequenza, Venere
Abbiamo visto tante belle immagini del passaggio di Venere davanti all’ammasso delle Pleiadi. Questa sequenza non è sicuramente scenografica, è stata realizzata con una vecchia Canon 400D con un obiettivo da 28 mm. in postazione fissa e sempre alla stessa ora (22:00:00) ritagliando i "quadratini" corrispondenti alla zona di cielo interessata. Si può notare come [...]
Tag:Pleiadi, sequenza, Venere
sequenza dell’eclisse totale di sole ripresa da Bersk, provincia di Novosibirsk, Siberia (Russia). SPECIFICHE diapositiva Velvia 100 scansionata ripresa: Canon FTb su Tamron 400 f/5,6 a tutta apertura con duplicatore di focale parzialità: 1/60 con filtro ASTROSOLAR totalità: 1 sec
Tag:Eclisse di Sole, eclisse totale di sole, sequenza, Sole
Una velatura fastidiosa e un susseguirsi di nuvole ha disturbato non poco la ripresa di questa eclissi parziale di Sole, visibile dalla mia postazione dietro casa solo poco dopo la massima copertura. Ho scattato circa una settantina di foto nei rari e brevi momenti in cui il sole usciva dalle nuvole, ho raccolto quelle meno [...]
Tag:eclissi, sequenza, Sole
Passare davanti agli scaffali delle librerie, di questi tempi, significa fare un’abbuffata di codici. L’onda lunga del “Codice da Vinci” di Dan Brown si sente non tanto nelle onnipresenti copie del romanzo con la Monna Lisa in copertina, quanto nella miriade di cloni che contengono la parola “codice” nel titolo. Sembra quasi che il concetto [...]
Tag:Codice Interstellare, crittoanalisi, Decifrare, decodificazione, sequenza
[archive]