HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Aprile 2021
Ci sono 217 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Cerere, il primo asteroide scoperto da Giuseppe Piazzi dall’Osservatorio Reale di Palermo, nel lontano 1 gennaio 1801, è stato per secoli un vero mistero. Poco più di un puntino di luce visibile solo attraverso il telescopio. Fu Sir William Herschel a coniare la parola “asteroide”, che significa “di aspetto stellare”, proprio osservando Cerere. Solo nel [...]
Tag:Asteroide (1)Cerere, cerere, Ceres, missione Dawn, Sonda Dawn
RIMARRÀ IN ORBITA ATTORNO A CERERE La sonda della Nasa è la prima ad aver orbitato intorno a due distinti corpi celesti. Fondamentale il contributo italiano alla missione fornito da Asi e Inaf. «La missione Dawn ha rivoluzionato la nostra comprensione della fascia degli asteroidi e anche dell’origine del Sistema solare» dice Maria Cristina De Sanctis, ricercatrice Inaf e responsabile scientifico dello strumento Vir
Tag:Asteroide (4)Vesta, Ceres, missione Dawn, Sonda Dawn
La missione Dawn (in inglese alba) si appresta a concludere anche il secondo prolungamento di missione, effettuando sorvoli mai così ravvicinati alla superficie del pianeta nano Cerere, dandoci visioni sempre più chiare della sua principale caratteristica: i bright spot. Quelle enigmatiche macchie bianche delle quali gli studiosi cominciano a svelare la probabile natura.
Tag:bright spot, cerere, macchie bianche, missione Dawn, riserve di acqua salata, Sonda Dawn, white spot
E ancora missione Dawn, questa volta due studi ci mostrano la superficie di Cerere come se fosse un enorme fossile di un antico oceano globale, e di come, sotto la superficie, possano ancora esserci tracce liquide di questo oceano…
Tag:acqua nel Sistema solare, Ahuna Mons, cerere, Ceres, Kerwan, missione Dawn, Occator, Oceani globali, Oceani sotterranei, Sonda Dawn, Yalode
Dai dati della missione Dawn si è evidenziata la presenza sulla superficie di Cerere di materiale organico, non significa certo che è stata trovata la vita, cerchiamo di capire meglio in una intervista doppia con Cristina De Sanctis, la coordinatrice dello studio pubblicato su Science il 17 febbraio scorso, e Andrea Raponi, uno degli autori dello studio.
Tag:cerere, Ceres, Inaf, materiale organico, missione Dawn, Pianeta Nano, VIR
Due studi pubblicati su Science e Nature Astronomy, presentati dal team della missione Nasa Dawn al meeting dell’American Geophysical Union in corso a San Francisco, dimostrano come il ghiaccio su Cerere, in prossimità della superficie, sia molto più presente di quanto si pensasse
Tag:cerere, dlr, GRaND, macchie bianche, Max Planck Institute, missione Dawn, NASA, Pianeta Nano, white spot
La sonda della Nasa cambia orbita e si allontana un po’ dalla superficie di Cerere, regalandoci una nuova panoramica dell’emisfero settentrionale del pianeta nano, dominata dal grande cratere da impatto e dalle sue caratteristiche zone brillanti
Tag:cerere, macchie bianche, missione Dawn, Occator, Sonda Dawn, white spot
Dalla presenza di ghiaccio d’acqua al criovulcanesimo, sono tutti dedicati ai recenti risultati della missione spaziale Dawn i sei articoli sul pianeta nano pubblicati il 1 settembre su Science. Due in particolare si basano sui dati raccolti dallo spettrometro italiano VIR, e vedono fra i coautori numerosi ricercatori dell’INAF IAPS di Roma
Tag:cerere, Ceres, Dawn, inaf-iaps di Roma, missione Dawn, Sonda Dawn
La sonda Dawn, in orbita attorno a Cerere, si sposta su un orbita più esterna per continuare a monitorare e raccogliere importanti dati sul pianeta nano risparmiando però prezioso carburante per il confermato prolungamento di missione.
Tag:cerere, Ceres, missione Dawn, NASA, Sonda Dawn
[archive]