HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
7 Marzo 2021
Ci sono 285 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La sonda giapponese ha completato la sua missione sull’asteroide e si appresta a tornare a casa con il suo prezioso carico.
Tag:Hayabusa 2, Jaxa
Giunta a poco più della metà della sua missione esplorativa di un anno e mezzo, la sonda giapponese Hayabusa2 è riuscita a scattare delle immagini del nuovo cratere scavato sulla superficie dell’asteroide Ryugu lo scorso 4 aprile.
Tag:162173 Ryugu, cratere, flyby asteroidale, Hayabusa 2, Jaxa
I dati provenienti dalla sonda confermano che tutte le fasi della delicata operazione si sono svolte senza intoppi, e la sonda è riuscita nel tentativo di raccogliere materiale in una toccata e fuga di pochi secondi sull’asteroide. Ora sta tornando nella sua posizione di sicurezza, a prepararsi per i prossimi touchdown. Cosa e quanto è stato raccolto lo sapremo solo quando la sonda tornerà a Terra.
Tag:162173 Ryugu, Hayabusa 2, Jaxa, raccolta di un campione di asteroide, sample and return
BepiColombo pronto al lancio. Nelle prime ore del 20 ottobre, alle 03:45 italiane, la sonda partirà dall’Ariane Launch Complex No. 3 (ELA-3) di Kourou, nella Guiana Francese. Le fasi del lancio e tutti i dettagli per seguire le operazioni in diretta!
Tag:ESA - European Space Agency, Jaxa, ko, missione BepiColombo
Tre giorni e due notti “Ryughiane”, 17 ore e poco più per raccogliere dati e immagini sulla superficie dell’asteroide “near earth” Ryugu. La missione del piccolo lander europeo si è svolta con successo come previsto e ora i team che stanno lavorando al progetto sono attesa di ricevere i tanti dati raccolti.
Tag:Centro Aerospaziale Tedesco DLR, Hayabusa 2, Jaxa, Mascot
I due piccoli “hopper” Minerva-II 1A e 1B, i primi due rover rilasciati sulla superficie dell’asteroide dalla Hayabusa 2, inviano nuove immagini della loro perlustrazione dell’asteroide e un video del movimento del Sole nel cielo di un asteroide
Tag:162173 Ryugu, esplorazione asteroidale, Hayabusa 2, Jaxa, MINERVA-II 1
Selezionati i primi siti per l’atterraggio del lander MASCOT e per la prima raccolta di campioni per la sonda Hayabusa 2. Nei primi giorni di ottobre previste le prime operazioni di discesa sulla superficie dell’asteroide
Tag:162173 Ryugu, Hayabusa 2, Jaxa, Mascot
Mercoledì 26 giugno, alle 3 ora italiana, la sonda giapponese ha effettuato la decima e ultima manovra di correzione parcheggiandosi a soli 20 km dall’asteroide.
Tag:Hayabusa 2, Jaxa, Ryugu
L’atmosfera di Venere è famosa soprattutto per rendere altamente inospitale il pianeta e proteggerlo dal nostro continuo tentativo di conoscerlo meglio… ma uno studio giapponese, grazie ai dati della sonda Akastuka, ha fatto un passo avanti indivudando delle forti correnti inaspettate nella parte più interna di questa spessa coltre di nubi tossiche.
Tag:atmosfera di Venere, Jaxa, Venere
Fra 15 mesi la missione nippo-europea verrà lanciata alla volta del primo pianeta del Sistema solare, Mercurio. L’Italia è fortemente coinvolta, soprattutto con la suite di strumenti Simbio-Sys (Spectrometers and Imagers for Mpo BepiColombo Integrated Observatory System)
Tag:Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ESA - European Space Agency, Jaxa, Mercurio, Mercury Magnetospheric Orbiter, Mercury Planetary Orbiter, Mercury Transport Module, missione BepiColombo, MMO BepiColombo, MPO BepiColombo, MTO BepiColombo, SIMBIO-SYS
La sonda giapponese Akatsuki ha raggiunto Venere lunedì sera, peccato che non si sia fermata… La missione da 300 milioni di dollari è sull’orlo del fallimento.
Tag:Akatsuki, Jaxa, Venere
[archive]