Di tendenza
Tutte le News dall'italia e dal mondo
Fra poco splendido allineamento Venere-Luna-Pleiadi
Con il Sole tramontato da poco alle 18 e 30 circa, guardando verso ovest si potrà ammirare uno splendido allineamento fra (partendo dal basso):...
Vita e morte di una protuberanza solare
Pubblichiamo il contributo che la bravissima Rossana Miani ci ha inviato in redazione. Il testo che segue sono le sue parole.
"Sono parecchi anni che...
Cielo del Mese
Il Cielo di Aprile 2023
Tutto ciò che devi sapere riguardo il Cielo del mese di Dicembre 2022! All'interno, link agli approfondimenti e tutte le rubriche Coelum!
Transiti ISS notevoli per il mese di Aprile 2023
La ISS – Stazione Spaziale Internazionale sarà rintracciabile nei nostri cieli in orari serali e mattutini (nell’ultima settimana). Avremo cinque transiti notevoli con magnitudini...
SUPERNOVAE: aggiornamenti Aprile 2023
RUBRICA SUPERNOVAE COELUM N. 109
Finalmente una Supernova in una Messier!
L’aspettavamo da quasi tre anni, l’ultima era stata infatti la SN2020nlb scoperta il 25 giugno...
La Luna di Aprile 2023
O graziosa luna, io mi rammento
Che, or volge l'anno, sovra questo colle
Io venia pien d'angoscia a rimirarti:
E tu pendevi allor su quella selva
Siccome or...
Le Comete di Aprile 2023
Per questo Natale, non una, ma ben 2 comete ci terranno compagnia! Pronti a delle belle serate e a degli scatti suggestivi?
Mondi in miniatura – Asteroidi, Aprile 2023
Prosegue il nostro viaggio tra i più grandi e famosi asteroidi! E in più: scopriamo quali asteroidi possiamo osservare a febbraio!
Le Costellazioni di Aprile 2023
Tutte le sere, quando si apre il sipario della notte, nel cielo nero si accendono le stelle e inizia lo spettacolo che da millenni...
Fra poco splendido allineamento Venere-Luna-Pleiadi
Con il Sole tramontato da poco alle 18 e 30 circa, guardando verso ovest si potrà ammirare uno splendido allineamento fra (partendo dal basso):...
Gli articoli su Coelum Astronomia di questo mese
Luna al 10° giorno, gibbosa crescente (75%)
Telescopio Celestron C11
Fotocamera Nikon D850
Elaborazione con PhotoShop
Sequenza di immagini della Stazione Spaziale Internazionale fotografata con inseguimento manuale utilizzando un C925 Edge HD, corredato di filtro arancione W21 e camera ASI290mm. Media di circa 10 frames per ogni immagine.
La Stazione Spaziale Internazionale fotografata con inseguimento manuale durante un ottimo transito per il mio sito osservativo. Si riconoscono i principali moduli e componenti della struttura, inclusa la capsula orbitale SpaceX Cargo Dragon e il veicolo di rifornimento Progress...
Particolare congiunzione al tramonto di cinque pianeti con la Luna dove troviamo Giove e Mercurio bassi all'orizzonte poi salendo Venere, Urano e Marte.
I colori del tramonto con un cielo molto limpido e la presenza di cinque pianeti e una...
Una sottile falce di Luna e la sua luce cinerea in congiunzione con Venere.
Reflex Pentax K5 - teleobiettivo Pentax 50-200 mm - focale 68mm
ISO 800 f4,5 exp. 1,3s
Recensioni
News da Marte
photocoelum - le immagini dei nostri lettori
Aperta la prevendita
Spedito ancora “fresco” di stampa
Consegnato dalla tipografia e già spedito!
Come promesso abbiamo anticipato...
Novità: segui i tuoi autori preferiti
Messo online nella nuova veste circa 18 mesi fa,...
Coelum 261 aprile/maggio 108 pagine di Astronomia
Ancora 108 pagine tutte fitte fitte fitte di contenuti
e...
il blog della direttrice
Binoscopio da 150 mm – Copertina
Molto spesso le copertine delle riviste astronomiche, italiane e non, sono riservate ad immagini accattivanti, scatti spettacolari di oggetti molto lontani ma dal sicuro...
Archivio Astrofotografia
Top 10 scenari perfetti: Sardegna
Siamo alle porte della bella stagione e con l'alzarsi delle temperature le abitudini degli astrofili inevitabilmente si modificano con un aumento sistematico delle trasferte,...
Timelapse – Bacio Giove e Venere 1° Marzo
Il massimo avvicinamento tra Giove e Venere avverrà durante la notte tra il giorno 1 e 2 marzo 2023, quando il "bacio" tra i due astri li vedrà a circa 30' di distanza tra loro
Starlink a Righello
Nello scatto del 14 febbraio Stasera, l'autore ha ripreso il trenino dei satelliti Starlink di passaggio sopra l'Italia.
L'immagine col ponte è un montaggio di...
Un uccellino che spicca il volo sotto un lampione?
Un uccellino che spicca il volo sotto un lampione?
No, la cometa C/2022 E3 (ZTF) che passa nelle vicinanze di Marte.
Bellissima foto di Rolando Ligustri.
Luogo:...
Galleria fotografica PhotoCoelum pubblicata
Ecco un'anteprima delle immagini selezionate e pubblicate su Coelum n°260 di febbraio/marzo 2023
Continua..
La Galleria fotografica di Coelum è di ben 10 pagine! Tutte le...