HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
25 Gennaio 2021
Ci sono 198 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Gli strumenti per la spettroscopia: prismi e reticoli Continuiamo qui il nostro viaggio alla scoperta della spettroscopia, iniziato nel numero 223 di Coelum Astronomia con una introduzione ai concetti base e un po’ di storia e. Dopo aver visto cosa possiamo ottenere dallo studio, anche amatoriale, dello spettro di una stella, procediamo ora con gli [...]
Tag:Spettroscopia, spettroscopio
Principali Informazioni ottenibili dagli spettri Continuiamo qui il nostro viaggio alla scoperta della spettroscopia, iniziato nel numero scorso di Coelum Astronomia con una introduzione ai concetti base e un po’ di storia. Vediamo ora cosa possiamo ottenere dallo studio, anche amatoriale, dello spettro di una stella. Riassumendo, quali sono allora le informazioni su una stella [...]
Tag:Spettroscopia, spettroscopio
Ricorre quest’anno il centenario della nascita del padre Angelo Secchi. Se volessimo indicare il nome di un fondatore dell’astrofisica, non potremmo fare a meno di proporre proprio il nome di Secchi come il primo nella lista dei pretendenti più accreditati. Per dare supporto a questa affermazione basterebbe citare il fatto che egli avviò per primo [...]
Tag:angelo secchi, Astrofisica, Spettroscopia
Oltre l’apparenza, esplorando i segreti dell’Universo Chi di noi non ha mai osservato quella splendida e vivida successione di colori comunemente chiamato spettro? Attraverso una finestra di casa, il finestrino di un treno, o in cielo sotto forma di arcobaleno abbiamo potuto osservare con meraviglia uno dei più attraenti spettacoli della natura: la scomposizione della [...]
Tag:Spettroscopia, spettroscopio
SI PUO FARE SPETTROSCOPIA CON 5 EURO? Dopo aver comprato on line un vetrino per analisi delle luci notturne a 5 Euro, e applicato sull’obbiettivo della macchina fotografica collegata al telescopio, si possono vedere bene gli spettri delle stelle piu luminose. Su Vega, stella calda e giovane, si vedono bene le righe di assorbimento dell’ [...]
Tag:Aldebaran, BETELGUESE, Spettroscopia, Vega
Detto brevemente, lo spettroscopio è uno strumento ottico in grado di scomporre, formando uno “spettro” di vari colori, la luce proveniente da sorgenti le più disparate: un solido incandescente, la fiamma di una candela, il bagliore del Sole, una stella, una nebulosa o una cometa (tanto per citarne solo alcune).
Tag:camera CCD, Cassegrain, Cassiopea, collimatore, Cometa, Cometa 17/P Holmes, dispersione, Luce, nebulosa, prisma, prisma di quarzo tipo Littrow retroriflettente, spettro, Spettroscopia, spettroscopio, stella Gamma, telescopio Ritchey-Chretien
[archive]