HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
18 Gennaio 2021
Ci sono 210 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Telescopi terrestri giganti insieme, sulle tracce di mondi possibili, già individuati dal cacciatore di esopianeti della NASA. Sono i due “gemelli” del Keck, quelli del Gemini, l’Automated Planet Finder californiano e il Large Binocular Telescope di Mount Graham, per un quarto di proprietà INAF. Il “bottino”? Oltre cento pianeti extrasolari
Tag:APF, gemini, K2, Osservatorio W.M. Keck, Pianeti Extrasolari, Telescopio Spaziale Kepler
Alla NASA ancora non si sono rassegnati alla perdita del cacciatore di esopianeti. Per rimettere Kepler in condizione di lavorare, hanno elaborato una proposta ingegnosa, battezzata K2, basata sullo sfruttamento della pressione esercitata dai fotoni provenienti dal Sole.
Tag:K2, Kepler, NASA, Pianeti Extrasolari, Telescopio Spaziale Kepler
[archive]