HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
20 Gennaio 2021
Ci sono 210 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Un team di astronomi coordinato dalla Purdue University americana ha confermato la presenza di tubi di lava sul nostro satellite, grandi strutture cave di origine vulcanica potenzialmente abitabili. I risultati ottenuti grazie ai dati raccolti dalla missione GRAIL della NASA
Tag:colonizzazione della Luna, GRAIL, gravità lunare, tunnel della Luna
Grazie ai dati raccolti dalla missione spaziale GRAIL della NASA, escono oggi sulla rivista Science due articoli scientifici che fanno luce sulla natura del Mare Orientale, il grande bacino da impatto presente sul nostro satellite naturale. I risultati ottenuti permetteranno di studiare in maniera più approfondita i crateri su altri pianeti e lune del sistema solare
Tag:GRAIL, LRO (Lunar Recoinnaissance Orbiter), Luna
Combinando dati sulla gravità e sulla topografia, un team di ricercatori australiani è riuscito a creare una mappa ad altissima risoluzione della Luna, individuando bacini e crateri mai scoperti con le tecniche usate finora, in particolare sul lato nascosto. I dati saranno utili per studiare la storia del Sistema solare.
Tag:crateri, GRAIL, Luna, Moon, NASA
Di certo se ne vanno con stile. Meno di due settimane dopo essersi guadagnate le prime pagine dei giornali grazie alle loro analisi della gravità e composizione lunare, le due sonde gemelle che compongono la missione GRAIL della NASA si preparano a chiudere la loro avventura. Oggi iniziano infatti la manovra che le porterà, lunedì 17 [...]
Tag:Ebb, Flow, GRAIL, impatto sulla luna, Luna, NASA, sonde gemell
Su Science tre articoli presentano i risultati preliminari della missione GRAIL della NASA. Misurando le variazioni della gravità lunare con due sonde gemelle, la missione ha prodotto una mappa senza precedenti della crosta del nostro satellite. Il commento di Roberto Peron (INAF)
Tag:grace, GRAIL, IFsi, IFSI Roma, ISA, Luna, NASA
SECONDA PARTE DELLA MISSIONE GRAIL. Si chiamano Ebb e Flow le sonde gemelle protagoniste della missione GRAIL della NASA, che tornano a inviare dati dall’orbita lunare per studiare la composizione interna del nostro satellite. La nuova fase di raccolta dati è partita lo scorso 31 agosto e avrà termine il 3 dicembre.
Tag:Ebb, Flow, GRAIL, Gravity Recovery and Interior Laboratory, Luna, MIT
[archive]