HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
7 Marzo 2021
Ci sono 228 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
A quasi un quarto di secolo dal primo pianeta extrasolare la conoscenza dei sistemi planetari nei paraggi del Sole rimane frammentaria. Riportare il numero dei pianeti extrasolari conosciuti in un qualunque articolo rimane oggi, per scienziati e divulgatori, una questione spinosa, destinata ad essere superata nel tempo che intercorre tra la sua scrittura e la [...]
Tag:esopianeti, missione CHEOPS, Missione PLATO, Pianeti Extrasolari, Proxima b, proxima centauri, Stella di Barnard, TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite)
TESS, il “cacciatore di esopianeti”, è pienamente operativo, i suoi sistemi godono di ottima salute, e dai dati raccolti dalle sue quattro camere cominciano emergere nuove scoperte. Tutto fa pensare che TESS sia in grado di affrontare non solo una prima estensione di missione, dopo la coclusione nel 2020 della missione principale, ma continuare il suo lavoro anche per un intero decennio…
Tag:esopianeti, Pianeti Extrasolari, TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite)
Tag:Bennu, cerere, Criovulcani, esagono di Saturno, ExoMars, hollows, Jocelyn Bell, Luna, Mercurio, Minerva, OSIRIS-Rex, pulsar, Reiner Gamma, Ryugu, TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite), TGO, Via Lattea
Solo due secondi per riprendere 200 mila stelle. È lo scatto di prova di TESS, il nuovo cercatore di pianeti della NASA, durante il flyby lunare che lo aiuterà a immettersi nella sua orbita finale.
Tag:TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite)
Dopo le continue notizie di partenza posticipata per il telescopio spaziale Webb, è invece in partenza il nuovo cercatore di pianeti della NASA TESS. Partirà il 16 aprile da Cape Canaveral a bordo di un Falcon 9. Con campio molto più ampio di stelle molto più vicine e luminose del suo predecessore Kepler, fornirà ai telescopi di futura generazione candidati pianeti di taglia terrestre di cui studiare caratteristiche e atmosfera alla ricerca di ambienti che possano sostenere la vita.
Tag:Pianeti Extrasolari, Telescopio Spaziale Kepler, TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite)
[archive]