HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Aprile 2021
Ci sono 248 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
I GRB come candele standard. Non è una relazione qualsiasi: stabilendo una correlazione fra alcune proprietà dei lampi di raggi gamma, apre la strada a indagini sulla natura dell’energia oscura e sul valore della costante di Hubble. L’ennesima conferma della sua validità arriva ora dal telescopio Fermi della Nasa. Abbiamo intervistato lo scienziato che nel 2002 la formulò: Lorenzo Amati, dell’Istituto nazionale di astrofisica
Tag:Energia Oscura, espansione dell'Universo, GRB, grb long, Inaf, Legge di Hubble
La consultazione elettronica è terminata venerdì scorso. Hanno votato in 4060 da tutto il mondo. E il 78 per cento si è detto favorevole: la “legge di Hubble” diventa così ufficialmente “legge di Hubble-Lemaître”, in onore del fisico e astronomo belga che per primo la formulò
Tag:IAU, Legge di Hubble, Lemaitre
La legge di Hubble stabilisce la proporzionalità fra redshift e distanza di una galassia: v = c z = H0 D dove v = cz è il redshift moltiplicato per la velocità della luce ed è dunque espresso come una velocità in km/s, H0 è il valore attuale della costante di Hubble, e D è [...]
Tag:Legge di Hubble, Lemaitre
[archive]