HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
7 Marzo 2021
Ci sono 210 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
La 2I/ Borisov, la cometa interstellare temporaneamente ospite del nostro Sistema Solare, ha da poco passato il perielio, e il telescopio spaziale Hubble non poteva certo farsi sfuggire l’occasione! Ma il prossimo appuntamento è vicino, il 29 dicembre passerà nel punto più vicino alla Terra alla portata di una buona strumentazione amatoriale!
Tag:2I/Borisov, cometa interstellare, Hubble Space Telescope
È la supernova del 20esimo secolo, vista esplodere nel cielo australe la notte fra il 23 e il 24 febbraio 1987. Per commemorarla, gli scienziati dei telescopi spaziali Hubble e Chandra hanno scelto un’animazione derivata dal modello di un team di astrofisici dell’Inaf di Palermo guidato da Salvatore Orlando. Media Inaf lo ha intervistato
Tag:Chandra X-ray Observatory, Hubble Space Telescope, Oa Palermo, Sn 1987a, supernova
Grazie alle spettacolari e dettagliate riprese del telescopio spaziale Hubble e della sonda Cassini gli scienziati stanno indagando come si generano ed evolvono questi fenomeni sul pianeta gigante, scoprendo similitudini e differenze rispetto a quelle che avvengono sulla Terra.
Tag:Aurora, Aurora boreale, Cassini-Huygens, Hubble Space Telescope, NASA, Saturno
[archive]