HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
2 Marzo 2021
Ci sono 345 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Buchi neri come la coppia all’origine dell’onda gravitazionale registrata lo scorso settembre, se abbondanti a sufficienza, potrebbero coincidere con l’introvabile “dark matter”. Media INAF ha intervistato uno degli autori dello studio, Alvise Raccanelli, della Johns Hopkins University, e chiesto un commento a Michela Mapelli dell’Osservatorio astronomico di Padova
Tag:buchi neri primordiali, dark matter, LIGO, Materia Oscura, onde gravitazionali
15 000 singole immagini deep Field ad altissima risoluzione, 38 milioni di oggetti identificati, galassie distanti 9 miliardi di anni luce… questi alcuni dei numeri della profondissima survey condotta nell’arco di sei anni dal CFHT
Tag:Canada-France-Hawaii Telescope Legacy Survey (CFHTLS), CFHTLS, dark energy, dark matter, deep field, Energia Oscura, Jean-Charles Cuillandre, Materia Oscura, supernova, survey
Una survey deepsky condotta dai ricercatori del CFHT mostra come le galassie appaiano distribuirsi in una sorta di rete filamentosa, lasciando delle bolle apparentemente, occupate probabilmente dalla Materia Oscura.
Tag:cfht, dark matter
[archive]