HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
25 Febbraio 2021
Ci sono 481 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Copernicus in Hires 2020.11.08 C14HD edge 10Micron GM2000HPSII ASI174M R Astrodon filter Barlow 2X C.Zeiss + Extension Tube (FL=10.150mm) Look at the full resolution version: https://www.astrobin.com/full/fmwn8v/0/?nc=sulcis2000&real=&mod=
Tag:Cratere Copernicus - Copernico
Copernicus, Stadius, Eratosthenes, 2020.10.10 C14HD edge 10Micron GM2000HPSII ASI174M R Astrodon Filter Barlow 2x + Extension Tube (Focal Length 11.250mm) https://spaceweathergallery.com/full_image.php?image_name=Alessandro-Bianconi-Eratosthenes-a-Stadius-2020-10-10-0221_1602704958.png
Tag:Cratere Copernicus - Copernico, cratere Eratosthenes, cratere Stadius
Copernico 2020.08.12 C14HD edge (FL = 13.000mm) 10Micron GM2000HPS II ASI174MM RG610 Filter https://www.astrobin.com/full/6lbqlb/0/…
Tag:Cratere Copernicus - Copernico
Tempo di quarantena, tempo di riprese lunari… Quella che propongo è frutto di un lungo e meticoloso lavoro di fusione tra la luna piena del 7 aprile e un’immagine che ho ripreso 5 giorni prima, poco dopo il primo quarto. Per eseguire questa fusione, ho dovuto correggere anche la rotazione dovuta alla librazione lunare con [...]
Tag:3D, Cratere Copernicus - Copernico, Cratere Lunare, Luna, Mineral moon, Moon
Copernico 2020.04.05 C14HDedge + GM2000HPSII Barlow Q Turret 1,3X (FL=5000mm) ASI174MM Red Filter Look at the following link for full resolution version: https://www.astrobin.com/full/usq70g/0/
Tag:Cratere Copernicus - Copernico
Angelo Demauro – Gruppo astrofili del Salento 12 settembre alle ore 21:02 · Gli appennini Lunari con il famoso cratere Copernico, la missione apollo 15 è atterrata in questa zona nel lontano luglio del 1971, venne scelta la "Rima di Hadley" nel massiccio degli Appennini lunari. Curiosità: L’emblema della missione Apollo 15 fu disegnato dallo [...]
Tag:appennini lunari, Cratere Copernicus - Copernico
Copernicus è sempre un bel campo di prova. Gli alti muraglioni di confine è il fortissimo riverbero del sole sui terrazzamenti rendono complessa la visione completa del cratere. Le piccole strutture interne sono molto ineteressanti, le ombre gettate dalla corona del cratere rendono indimenticabile la tridimensionalità dell’immagine.
Tag:Cratere Copernicus - Copernico, Luna
Ripresa di Copernico con C11 XLT 280mm e camera ASI monocromatica 174M. Focale equivalente di 9,5 metri. Filtro usato R+IR a 610nm. Seeing buono, buona trasparenza Ripresa effettuata da Agerola-Costiera Amalfitana-B&B Nido degli Dei
Tag:Cratere Copernicus - Copernico
A metà maggio, il cielo ci mostrerà il tramonto
delle ultime costellazioni invernali (Auriga,
Gemelli e Cane Minore). La scena, verso sud,
sarà invece dominata dalle costellazioni
primaverili come il Leone e la Vergine, quasi
prive di oggetti nebulari ma ricchissime di
galassie di ogni sorta.
Tag:comete, congiunzioni, Cratere Copernicus - Copernico, Dalle Costellazioni alle profondità del Cosmo, guida all'osservazione del cielo stellato, ISS, Luna, novae, Pianeta, Sole, stelle, Supernovae
Ripresa di Copernico con C11 XLT 280mm e camera ASI monocromatica 174M. Focale equivalente di 9,5 metri. Filtro usato R+IR a 610nm. Seeing discreto, buona trasparenza Ripresa effettuata da Agerola-Costiera Amalfitana-B&B Nido degli Dei
Tag:Cratere Copernicus - Copernico
[archive]