HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
8 Marzo 2021
Ci sono 219 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Un’immagine ottica multi-banda estremamente profonda del Canada-France-Hawaii Telescope (CFHT, Hawaii, USA) getta una nuova luce sul processo di formazione del famoso gruppo di 5 galassie in collisione, il Quintetto di Stephan. L’immagine mostra strutture finora mai rilevate, in particolare un alone rosso, molto esteso, composto da vecchie stelle e centrato su una galassia ellittica, NGC 7317, ignorato in precedenti studi sulla dinamica delle collisioni. I risultati sono stati pubblicati sul Monthly Notices of the Royal Astronomical Society da un team dell’Observatoire Astronomique de Strasbourg (Francia), del CEA Saclay (Francia) e del Lund Observatory (Svezia).
Tag:archeologia galattica, calendario cfht 2018, cfht, cirri galattici, galassie interagenti, MegaCam, NGC 7317, NGC 7331, Quintetto di Stephan
Un team internazionale di astronomi (CFHT, VLT/ESO e Gemini Sud) ha scoperto una nuova classe di galassie soprannominate “green bean” (fagiolino) a causa del loro aspetto insolito. Queste galassie brillano della luce intensa emessa da giganteschi buchi neri circostanti e sono tra gli oggetti più rari nell’Universo.
Tag:Activity, AGN, Early Universe, Galaxy, Gemini Sud, J2240, J224024.1−092748, MegaCam, VLT
[archive]