HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
8 Marzo 2021
Ci sono 195 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Se non la fine del mondo, un evento catastrofico causato da un asteroide può essere evitato. L’Asteroid Day vuole proprio sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilità della ricerca e del monitoraggio dei corpi spaziali pericolosi per la Terra, dei quali conosciamo solo l’uno per cento. Tra i sostenitori dell’iniziativa, il musicista e astrofisico Brian May
Tag:#asteroidday, Asteroid Day, asteroidi, Brian May, Chelyabinsk, martin rees, Near-earth object, neo, Tunguska
LE INCHIESTE DI COELUM: “Cosa c’era prima del Big Bang?” Ha senso, oppure no, chiedersi cosa c’era prima della “esplosione” che ha dato il via all’espansione dell’universo? Un’inchiesta tra i cosmologi per conoscere la loro personale visione di ciò che poteva esserci prima dell’inizio del tempo…
Tag:13 miliardi, Big Bang, CCC, densità, Energia Oscura, Halton Arp, martin rees, Materia Oscura, multiverso, teoria standard, universo, universo in espansione
LE INCHIESTE DI COELUM – Nel suo libro “Our Cosmic Habitat”, pubblicato nel 2001, l’astronomo Martin Rees si lasciò andare a una sorta di “scommessa” (vedi il brano all’interno) sui risultati che l’astronomia avrebbe raggiunto entro l’anno 2010, facendo delle previsioni sui metodi e sulle innovazioni che si sarebbero manifestate da lì a 10 anni di distanza. Abbiamo perciò intervistato alcuni dei maggiori esperti, cosmologi e astrofisici italiani, chiedendo un loro commento sia sulla scommessa in sé che sulla validità degli scenari.
Tag:13 miliardi, astronomo reale, Cosmologia, Energia Oscura, età universo, martin rees, Materia Oscura
[archive]