HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
19 Gennaio 2021
Ci sono 258 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
È del 12 marzo l’annuncio che l’Agenzia spaziale europea e la Roscosmos Space Corporation russa hanno deciso di rimandare al 2022 – fra agosto e ottobre – il lancio verso Marte della seconda missione ExoMars. Rinvio resosi inevitabile, complice l’epidemia di coronavirus, per completare tutti i test necessari ad assicurare il successo della missione. Maria Cristina De Sanctis (Inaf): «Sebbene non felici di un rinvio, riteniamo che sia saggio posporre il lancio se questo garantisce una missione con rischi sostanzialmente nulli»
Tag:esplorazione del sistema solare, ExoMars 2020, Marte
Inaugurato il 30 maggio il nuovo Centro di Controllo per la missione Exomars 2020. Le attività di Rosalynd Frankling, così è stato battezzato il rover che studierà il suolo e il sottosuolo marziano alla ricerca di prove di vita passata, verrano seguite e gestite al ROCC
Tag:ALTEC, ExoMars 2020, rover Rosalind Franklin
Il rover della missione ExoMars 2020 ha un nome: l’Esa ha annunciato che si chiamerà Rosalind Franklin, in onore della chimica britannica che contribuì in modo fondamentale alla scoperta della struttura a doppia elica del Dna. Maria Cristina De Sanctis (Inaf): «La trovo una scelta molto evocativa dello scopo della missione, che è rivolta alla scoperta di tracce di vita»
Tag:ESA - European Space Agency, ExoMars 2020, Inaf, Ma_Miss, Rosalind, Rosalind Franklin
[archive]